Tipo: Monoscafo
Cantiere: Jeanneau , Francia
Progettista: Philippe Briand
Una barca degli anni Ottanta in grado di offrire ancora soddisfazione per la crociera costiera generosa la velatura
Venduto in circa 300 unità dal 1984 al 1988, l’Eolia del cantiere Jeanneau è una barca per la crociera costiera che ha il suo punto di forza negli interni piuttosto spaziosi in rapporto alla lunghezza. Un volume che però condiziona in parte il suo rendimento in navigazione con venti leggeri, infatti la barca dà il meglio di se quando l’anemometro segna due cifre. Progettato dal francese Philippe Briand, è armato in testa d’albero, ha un grande genoa (misura circa il doppio della randa), che è meglio gestire con rollafiocco ed è offerto anche con deriva mobile. Sotto coperta c’è un quadrato spazioso con agevole tavolo da carteggio, una cabina doppia a poppa e la cuccetta a “V” a prua che, abbassando il tavolo centrale, si trasforma in uno spazio letto più grande.