Tipo: Monoscafo
Cantiere: Mallard, Francia
Progettista: Bruce Farr
Un veloce quarter ton Anni 70 firmato da Bruce Farr e ancora competitivo tra le boe
La fama di Bruce Farr è anche legata al successo del Farr 727, un “quarter ton” con il quale l’architetto neozelandese fece vincere il campionato di classe al suo paese nel 1973. Successivamente il progetto fu acquistato dal cantiere francese Mallard che lo realizzò in 250 unità fino al 1990. Si tratta di una barca veloce, reattiva al timone e con una carena dotata di appendici profonde che gli conferiscono un alto pescaggio: il risultato è uno scafo che ancora oggi si fa valere sui campi di regata. Nonostante lo spirito sportivo gli interni sono abbastanza ampi da consentire crociere di piccolo cabotaggio, purché ci si accontenti di un ambiente sottocoperta essenziale che comprende due panche a murata, una cuccetta nella “V” di prua, un piano cottura e il wc.