Tipo: Monoscafo
Cantiere: Bénéteau, Francia
Progettista: Groupe Finot/Jean Berrert
Il primo modello di una serie di successo progettata per regate in singolo o in equipaggio
Il Figaro Solo nasce dal Groupe Finot nel 1990 come monotipo per la regata Solitaire du Figaro. Ottimizzato da Jean Berrert è poi costruito in serie da Bénéteau e più volte aggiornato. La prima versione, in sandwich di schiuma sintetica con controstampo strutturale, ha una carena veloce, stabilità di forma, elevata lunghezza al galleggiamento, armo frazionato con sartie volanti; una barca in grado di alzare una velatura potente anche grazie ai pesi centrati, un basso centro di gravità e 2 ballast da 200 litri. Una barca per regatare in solitario, in equipaggio, ma utile anche per la scuola di vela. Gli interni sono spartani, con motore, batterie e tavolo da carteggio disposti “su chiglia” per bilanciare i pesi, 2 cuccette a poppa e 2 in quadrato, a prua un wc chimico e la calavele.