Tipo: Deriva
Cantiere: ,
Progettista: Ulike Van Essen
Ha avuto successo come deriva-scuola, in realtà è uno scafo versatile con possibilità di molteplici utilizzi.
Piccolo, leggero e veloce, il Flying Junior è una deriva di successo che quest’anno festeggia il mezzo secolo di vita. È stato disegnato, infatti, nel 1955 dall’architetto olandese Ulike Van Essen sullo slancio dell’affermazione del Flying Dutchmann, suo precedente progetto, di cui l’“FJ” conserva alcune impostazioni, come la stretta monotipia dello scafo esterno e del piano velico, mentre massima libertà è concessa per il disegno della coperta. Adatto a un equipaggio di due persone, stabile, semplice da condurre, il Flying Junior prevede l’utilizzo del trapezio e dispone di un piccolo spinnaker facile da gestire. Ha avuto ottima affermazione come barca-scuola, anche se la sua monotipia lo rende adatto alle regate, dove si mette in evidenza la sua componente tecnica