Tipo: Monoscafo
Cantiere: Gibert Marine, Francia
Progettista: Michel Joubert
Per crociere lungocosta
un natante francese
di Gibert Marine
dalle linee “Ior”
e gli interni essenziali
Nel 1976 il cantiere francese Gibert Marine chiede al progettista Michel Joubert di disegnare un cabinato piccolo, veloce e divertente. Nasce così il Gib’Sea 26 realizzato in circa 200 esemplari fino al 1980.
Le linee di carena riprendono quelle di Ombre, un fortunato prototipo della Quarter Ton Class: forme arrotondate, slanci a prua, baglio massimo centrale, bordo libero alto e specchio di poppa rovesciato a “V”. La coperta è in parte occupata dalla tuga rialzata che riduce i passavanti; anche il piccolo pozzetto ospita fino a quattro persone, ma dà una percezione di sicurezza e ha tutti i rinvii di manovra. La velatura con armo in testa d’albero si gestisce anche in equipaggio ridotto.
Gli interni offrono un cucinotto, il carteggio, il tavolo centrale con sedute trasformabili in due cuccette, bagno e cabina doppia a prua.