Tipo: Monoscafo
Cantiere: Lhurs, USA
Progettista: Lhurs Design
Sostanza e pochi fronzoli in questo cabinato statunitense con manovre semplici, zavorra liquida e privo di paterazzo
L’Hunter 26 è un pratico cabinato per la crociera costiera. Il progetto è dello studio Lhurs Design e il cantiere statunitense lo ha prodotto dal 1994 al 1994 sostituendolo poi col molto simile Hunter 260. Costruito con cura, è senza paterazzo, ha la deriva mobile, è dotato di zavorra liquida (ballast) e ha linee voluminose, con alte fiancate e una grande tuga che se “impattano” visivamente rendono il pozzetto e gli interni molto più grandi degli scafi di queste dimensioni. Le prestazioni, però, non risentono troppo dell’“ingombro”, anche per via delle lunghe appendici e di una pala del timone dal profilo efficiente. Sotto coperta c’è una spaziosa cabina (trasversale) a poppa e un quadrato a ferro di cavallo con cuccetta a “V” di prua. Monta il fuoribordo.