Tipo: Monoscafo
Cantiere: Nordcantieri, Italia
Progettista: Cesare Sangermani
Disegnata nel 1970 da Sangermani, una barca da crociera dalle linee classiche e dagli interni rifiniti
Il Mania e un elegante sloop di 10,60 metri, presentato al Salone di Genova nel 1972. Due anni prima il costruttore e progettista Cesare Sangermani ne aveva realizzato un primo prototipo in legno, ma la sua produzione di serie in vetroresina e sandwich fu realizzata, fino al 1975, dalla Nordcantieri di Avigliana (To). Grazie alle sezioni di carena arrotondate, alla prua slanciata e all’efficiente piano velico, la barca risulta reattiva anche con venti leggeri. Il pozzetto è comodo in virtù del poco spazio occupato dal timone a barra, anche se in alcuni esemplari è stato sostituito dalla ruota. Gli interni in teak, prevedono cucina a dritta, cuccetta di quarto e tavolo da carteggio sulla sinistra; seguono verso prua il quadrato, il bagno separato e la cabina di prua.