Tipo: Monoscafo
Cantiere: Moody Yachts, Gran Bretagna
Progettista: Bill Dixon
Pozzetto centrale e velatura contenuta ne fanno una barca sicura e semplice da condurre
La seconda versione del Moody 36 esce nel 1996 su progetto di Bill Dixon. Segue quella disegnata da Angus Primorose nel 1977 ed è costruita a Plymouth (Inghilterra) da Marine Projects in 118 unità fino al 2000. Ha pozzetto centrale, due opzioni di lunghezza per la deriva, è armata in testa d’albero con 2 ordini di crocette, il genoa al 125 per cento e ha le rotaie di scotta sulla tuga. Scafo e coperta sono in sandwich di balsa. È una barca per la crociera d’altura, anche con equipaggio ridotto visto che le manovre arrivano tutte vicino al timone. Non è particolarmente veloce, ma è stabile e non mette in difficoltà anche con cattivo tempo. Offre 3 cabine: una, ampia, a poppa, una a prua con cuccetta a “V” e una a murata con cuccette sovrapposte.