Tipo: Monoscafo
Cantiere: , Francia
Progettista: Jean Jacques Herbulot
Costruito a spigolo in robusto compensato marino, ha segnato un’epoca e aperto un filone; ancora una valida scelta
Il Mousquetaire è la barca disegnata agli inizi degli anni Sessanta per i corsi dei Glénans, la celebre scuola di vela francese. Il progettista, Jean Jacques Herbulot, riuscì a ideare un tipo di scafo che fu il capostipite di un filone di barche robuste, a spigolo e facili da realizzare. Il Mousquetaire è armato in testa d’albero con una generosa velatura, ha la deriva mobile e il timone appeso; un insieme di caratteristiche che ne fanno un mezzo veloce, ma sicuro.
Essendo una barca-scuola l’abitabilità è esasperata: cinque cuccette sono un po’ troppe, ma riducendo l’equipaggio il comfort non manca (ci sono anche il wc marino e un cucinino). Uno scafo valido ancora oggi per muovere i primi passi a bordo di un cabinatino.