Tipo: Monoscafo
Cantiere: Baruffaldi, Italia
Progettista: Patrick Phelipon
Un progetto francese dalle caratteristiche sportive, ma in grado di offrire un buon comfort nella crociera a vela
Il P38 Magnum nasce da un progetto del navigatore francese Patrick Phelipon per la regata Quarter Ton Cup del 1979, ripreso dal cantiere Baruffaldi di Chioggia (Venezia). Uno scafo costruito in vetroresina rinforzata e dalle linee di impronta “Ior”: slanci accentuati, prua affusolata, scarsa superficie bagnata e dislocamento ridotto. Il P38 Magnum è uno scafo veloce e sensibile alla barra; predilige le andature di poppa e soffre un po’ le onde formate. Riparato il pozzetto e complete le manovre. Sotto coperta l’allestimento è di tipo classico, con due cuccette a “V” di prua, tre nel quadrato e una quinta “di guardia” a poppavia del tavolo da carteggio, ribaltabile. A completare un cucinino, un locale wc. Era commercializzato in kit a tre versioni: “base”, “navigante” e “completo”.