Tipo: Monoscafo
Cantiere: Renzo Sartini, Italia
Progettista: Jean Marie Finot
Buone qualitĂ veliche e costruzione affidabile fanno di questa barca prodotta dal 1993 un valido crociera-regata
Costruito a partire dal 1993 e rimasto in produzione per dieci anni il Rimar 31 è stato tra i modelli più apprezzati del cantiere di Renzo Sartini di Forlì. Nasce per la crociera e le regate di circolo per mano del francese Jean Marie Finot e ha uno scafo dai volumi centrali, lungo al galleggiamento, con ridotta superficie bagnata e una prua pronunciata. È una barca veloce e boliniera e l’ampia superficie velica armata in testa d’albero consente una buona spinta anche con venti deboli. La versione Sport ha l’albero più alto e il bulbo con siluro di piombo. Il pozzetto è funzionale, ben allestito e con il timone a barra. Sotto coperta si trovano ambienti arredati con cura, rivestiti di legno e disposti in modo tradizionale, il tavolo di carteggio collocato a murata. Due le cabine doppie, una a poppa e una a prua.