Tipo: Monoscafo
Cantiere: Sadler, Gran Bretagna
Progettista: Martin Sadler
Un cabinato inglese costruito per essere insommergibile che si è fatto notare per le doti marine
Il Sadler 34 è un progetto del 1983 di Martin Sadler, lo stesso cui si deve il Contessa 32. Costruito per circa 15 anni in circa 250 esemplari è una solida barca da crociera che non teme il mare formato e il vento sostenuto. È anche insommergibile, grazie a una costruzione in sandwich che utilizza uno spesso strato intermedio di schiuma sintetica, una particolarità che però in alcuni modelli ha causato problemi di scollamento dalla vetroresina. Ha baglio stretto e centrale, un lungo slancio di prua, la tuga alta e squadrata e il pozzetto ben protetto con timone a barra. È stato realizzato con diversti tipi di pinna di deriva (anche doppia). Gli interni sono classici, non grandi, ma con due cabine doppie (a poppa più piccola) e un quadrato trasformabile in 3 cuccette. Spaziosi sia la cucina a “U”, sia il tavolo da carteggio.