Tipo: Monoscafo
Cantiere: Cnso, Francia
Progettista: François Sergent
Apprezzato soprattutto per gli interni spaziosi questo cabinato si presta per navigazioni a medio raggio
Costruito dal cantiere francese Cnso (Construction Nautique du Sud-Ouest) in 300 esemplari, dal 1975 al 1983, il Super Daïmio segue di un paio d’anni il fratello minore (Daimio) di cui condivide oltre lo stile dalle linee strette con lungo slancio di prua anche il progettista, François Sergent. È una barca da crociera più a suo agio con venti di intensità medio bassa che alta, dotata di una tuga alta e squadrata, il pozzetto stretto e profondo e la superficie velica contenuta. Il suo punto di forza, fin dai primi anni di commercializzazione, è stato il rapporto qualità-prezzo e gli interni di ampio volume. A prua offre una cabina con cuccette a “V” e altri due posti letto si ricavano dai divani in quadrato. Ampio il tavolo da carteggio, un po’ meno lo spazio destinato alla zona cucina.