Tipo: Monoscafo
Cantiere: Twister, Gran Bretagna
Progettista: Kim Holman
Ha la chiglia lunga e il timone integrato, ma è capace di buon passo ed è stabile in rotta
Nel 1963, quando fu presentato, il Twister 28, progetto dell’inglese Kim Holman, era pensato come una barca da regata. Ora con la sua chiglia lunga e il profondo timone integrato ha nette caratteristiche da crociera, offrendo tutto sommato buone prestazioni, stabilità di rotta e discreti angoli di bolina anche se la manovrabilità è condizionata dalla carena. È stretta, con poppa inversa, la prua con slanci, il pozzetto piccolo ma profondo e protetto, drizze e terzaroli a piede d’albero. Prodotta fino al 1990 in oltre 230 esemplari da diversi cantieri (Tyler, Uphmans), all’inizio in legno, dal 1969 in vetroresina. Gli interni sono spartani, in legno, non molto luminosi, con una cuccetta a “V” di prua, 2 in quadrato (le panche) e una di quarto.