aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

Al via a Roma
il forum sulla Blue Economy


18-10-2022

In programma presso il polo fieristico della Capitale dal 19 al 21 ottobre il maxi convegno per la transizione sostenibile dell’economia marittima del Mediterraneo

Al via a Roma
il forum sulla Blue Economy
Sviluppo sostenibile, tutela e valorizzazione delle attività e delle risorse collegate a mare, fiumi, laghi e coste del territorio, poi creazione di professionalità qualificate, ricerca, innovazione, investimenti e creazione di nuove imprese giovanili e femminili. Questo l'obiettivo della legge sulla Blue Economy varato lo scorso febbraio dalla Regione Lazio con finanziamenti per 1,8 milioni di euro; questo il tema di Blue Planet Economy Expoforum 2022 che dal 19 al 21 ottobre fa convergere presso il polo fieristico della città di Roma rappresentanti di imprese, industrie, istituzioni, associazioni di categoria, università, centri di ricerca, investitori, fondazioni e Ong. L'obiettivo è rendere la transizione verso la sostenibilità non solo praticabile, ma un'opportunità.
 
L’appuntamento 2022, finalmente in presenza dopo l'esordio in streaming a causa della pandemia, sceglie temi in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda europea 2030: innovazione e crescita nei settori dell’economia costiera, energia, mobilità e trasporti, risorse ittiche, benessere e biotecnologie, cantieristica e diporto, sistemi turistici costieri, istruzione, formazione e professioni legate all’economia blu.
 
“L’obiettivo principale di questa seconda edizione di Blue Planet Economy Expoforum – spiega Fabio Casasoli, Amministratore unico di Fiera Roma – è individuare le aree di innovazione e di potenziale sviluppo dell’economia del mare, guardando a tutti gli attori, in special modo alle imprese, per fornire la piattaforma ideale per lo scambio di nuove idee di business e di interconnessione".
 
La cosiddetta Blue economy è infatti un settore strategico nel nostro paese e come tale va inquadrato. Un comparto che in Italia sfiora i 47,5 miliardi di euro, pari al 3% del totale dell’economia nazionale e che in controtendenza cresce: nell’ultimo anno, le imprese dell’economia del mare mostrano infatti un saldo positivo del 2,2%, rispetto a quelle degli altri settori economici diminuite nello stesso periodo dello 0,2%. 
 
La partecipazione al forum è gratuita previa registrazione al seguente link:
 
 

© Riproduzione riservata

Link: