Due modalità di autogoverno per tutte le andature. Occorrente: un piccolo fiocco, una sagola, un tangone e qualche elastico
05-10-2017 - Tecnica - Redazione Bolina Per chi è impegnato in navigazioni d’altura, in particolare in trasferimenti di una certa lunghezza, il pilota automatico è una comodità imprescindibile. Naturalmente esistono sul mercato ottimi prodotti, sia elettronici che meccanici (pilota a vento), ma il velista che ama sperimentare saprà bene che esistono sistemi anche affidabili per far sì che lo scafo si mantenga in rotta sfruttando... |
Alzare e ammainare lo spinnaker, effettuare l’abbattuta, mettersi alla cappa o in panna. Istruzioni per fare fronte a diverse situazioni quando al comando c’è una sola persona
21-09-2021 - Tecnica - Redazione Bolina |
L’anello d’oro al lobo dell’orecchio sinistro era un tratto distintivo di pirati, corsari e uomini di mare, un simbolo marinaresco dai molteplici e remoti significati culturali
05-10-2021 - Tradizioni - Galileo Ferraresi |
La navigazione in solitario presuppone un approccio ancora più meticoloso. Ecco come effettuare il cambio di mure navigando in poppa con l’ausilio del pilota automatico
04-10-2021 - Tecnica - Redazione Bolina |
In caso di un’avaria al motore è certamente utile saper fare ingresso in porto anche con solo l’ausilio di randa o fiocco. Le manovre da eseguire in tre situazioni tipo
01-05-2017 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Disporre di un’ancora da lancio può essere utile quando si accosta a terra in una rada, ma non solo. Le istruzioni per costruirla
01-07-2017 - Tecnica - Sauro Servadei |
Il caos generato dalla pandemia nella logistica sta avendo ripercussioni anche nel mercato delle imbarcazioni. Si dilatano (ulteriormente) i tempi di consegna del nuovo
29-09-2021 - Editoriali - Alberto Casti |
La diffusione delle fibre tessili al posto di quelle metalliche per le manovre dormienti ha cambiato anche gli ambienti di lavoro delle ditte del settore. Ne visitiamo una
01-01-2016 - Tecnica - Danilo Fabbroni |
Gli anni della crisi hanno diminuito sia i prezzi delle barche che le compravendite, quindi rispetto a dieci anni fa è possibile acquistarne una più grande con una cifra minore
01-01-2017 - Barche - Angelo Sindoni |