Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
I vulcani d'Italia
08-03-2022 - Natura - Galileo Ferraresi Nel Sud della Penisola sono concentrate circa trenta “bocche di fuoco” attive, la maggior parte delle quali è sottomarina
Le Tonga sono a Nord Nord-Est della Nuova Zelanda ed entrambi gli arcipelaghi sorgono sulla dorsale oceanica che separa la placca del Pacifico da quella australiana. Mentre la Nuova Zelanda, pur essendo ricca di vulcani, è costituita da un pezzo di fondale oceanico emerso, le Tonga sono isole formate da vulcani sottomarini che a forza di eruzioni sono emersi sulla superficie dell’oceano. Da questa dorsale oceanica inizia quella...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Ray Grigg e il tao della vela
07-03-2022 - Personaggi - Fabio Fiori L’autore di acclamati volumi ispirati alla filosofia orientale ci svela lo stretto legame che accomuna l’andar per mare sospinti dal vento alla ricerca dell’armonia
Una sfida "impossibile"
04-03-2022 - Sfide - Redazione Bolina Giro del mondo da Ovest a Est: fallisce l’ultimo tentativo di record. Sono solo sei gli skipper che hanno compiuto l’impresa
Core di balsa: una spugna!
04-03-2022 - Manutenzione - Marco Cobau La realizzazione di barche a vela avviene per lo più in modo artigianale, un fattore che aumenta la probabilità di commettere sbagli sia in fase di produzione che di restauro
Metti un freno al boma
01-11-2015 - Dotazioni - Fabrizio Coccia Per evitare i pericoli effetti della strambata involontaria si può usare un dispositivo che la tiene sotto controllo
Natanti a noleggio, le regole
01-03-2022 - Norme - Redazione Bolina Un decreto ministeriale ha stabilito nuove procedure per l’utilizzo commerciale dei natanti e delle moto d’acqua; fino a ora ogni autorità marittima decideva per sé
Lizard, il punto dei record
01-03-2022 - Curiosità - Redazione Bolina La piccola penisola sud occidentale della Gran Bretagna è divenuta nel tempo il riferimento per i primati delle traversate atlantiche
Filare a poppa è meglio
01-01-2013 - Tecnica - Giulio Mazzolini Invertire il verso dell’ancoraggio può garantire più stabilità alla barca soprattutto con vento teso
Avvolgiranda fai-da-te
01-01-2013 - Fai-da-te - Angelo Preden Né dentro al boma né all’interno dell’albero; ecco la “terza via” per realizzare un rollaranda
I vulcani d'Italia
08-03-2022 - Natura - Galileo Ferraresi
Nel Sud della Penisola sono concentrate circa trenta “bocche di fuoco” attive, la maggior parte delle quali è sottomarina
Ray Grigg e il tao della vela
07-03-2022 - Personaggi - Fabio Fiori
L’autore di acclamati volumi ispirati alla filosofia orientale ci svela lo stretto legame che accomuna l’andar per mare sospinti dal vento alla ricerca dell’armonia
Una sfida "impossibile"
04-03-2022 - Sfide - Redazione Bolina
Giro del mondo da Ovest a Est: fallisce l’ultimo tentativo di record. Sono solo sei gli skipper che hanno compiuto l’impresa
Core di balsa: una spugna!
04-03-2022 - Manutenzione - Marco Cobau
La realizzazione di barche a vela avviene per lo più in modo artigianale, un fattore che aumenta la probabilità di commettere sbagli sia in fase di produzione che di restauro
Metti un freno al boma
01-11-2015 - Dotazioni - Fabrizio Coccia
Per evitare i pericoli effetti della strambata involontaria si può usare un dispositivo che la tiene sotto controllo
Natanti a noleggio, le regole
01-03-2022 - Norme - Redazione Bolina
Un decreto ministeriale ha stabilito nuove procedure per l’utilizzo commerciale dei natanti e delle moto d’acqua; fino a ora ogni autorità marittima decideva per sé
Lizard, il punto dei record
01-03-2022 - Curiosità - Redazione Bolina
La piccola penisola sud occidentale della Gran Bretagna è divenuta nel tempo il riferimento per i primati delle traversate atlantiche
Filare a poppa è meglio
01-01-2013 - Tecnica - Giulio Mazzolini
Invertire il verso dell’ancoraggio può garantire più stabilità alla barca soprattutto con vento teso
Avvolgiranda fai-da-te
01-01-2013 - Fai-da-te - Angelo Preden
Né dentro al boma né all’interno dell’albero; ecco la “terza via” per realizzare un rollaranda