Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025
Quella crepa sulla pala del timone
24-12-2021 - Lettere - Redazione Bolina
Invio foto del timone di un Hunter 466 che dovrei acquistare; la pala ha una lunghezza di un metro e quindici per 55 centimetri circa di larghezza e per un terzo della sua lunghezza, verso poppa e nella parte più alta (verso lo scafo), si presenta con una fessurazione di qualche millimetro (3, 4 nella parte più aperta) per poi assestarsi a un millimetro o due nel resto dell’apertura.   Presumo che...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Ghisa e piombo pari non sono
01-06-2017 - Dotazioni - Marco Cobau Le pinne di zavorra sono una parte determinante di una barca a vela, eppure in pochi si preoccupano di sapere con quali materiali tali appendici vengono realizzate
Installiamo OpenCPN, è gratis!
01-04-2017 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Il software cartografico open source si è evoluto ed è oggi disponibile per i sistemi operativi Apple, Windows, Linux e Android. Le procedure per utilizzarlo sul pc di bordo
Pirsig, quando la vela è Zen
22-12-2021 - Personaggi - Fabio Fiori Lo scrittore e filosofo statunitense, deceduto nella primavera del 2017, è stato anche un appassionato velista e il suo ultimo libro è un’acuta riflessione sul senso del navigare
Strumenti tutti connessi
01-05-2016 - Dotazioni - Gianpaolo Karis Basta un piccolo apparecchio, il multiplexer, per rendere compatibili i diversi protocolli di trasmissione dei dati e consentire di collegare tutti i dispositivi presenti a bordo
Traina? Io faccio così
01-02-2016 - Dotazioni - Andrea Giorgetti Pescare da una barca a vela può dare ottimi risultati. Il segreto è tutto in un armo semplice e facile da gestire
Tentazione accessori
17-12-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina Le fiere nautiche autunnali sono anche l’occasione per lanciare sul mercato prodotti innovativi.?Ecco i più interessanti
Il genoa e la sua regolazione
16-12-2021 - Tecnica - Redazione Bolina Il genoa di trova nella zona di deflessione della randa. In questo modo riceve vento con un angolo più favorevole
Il carrello trasversale
16-12-2021 - Tecnica - Danilo Fabbroni Una soluzione un tempo adottata solo per la regata che ora si sta diffondendo anche tra le imbarcazioni da crociera
Quella crepa sulla pala del timone
24-12-2021 - Lettere - Redazione Bolina

Ghisa e piombo pari non sono
01-06-2017 - Dotazioni - Marco Cobau
Le pinne di zavorra sono una parte determinante di una barca a vela, eppure in pochi si preoccupano di sapere con quali materiali tali appendici vengono realizzate
Installiamo OpenCPN, è gratis!
01-04-2017 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Il software cartografico open source si è evoluto ed è oggi disponibile per i sistemi operativi Apple, Windows, Linux e Android. Le procedure per utilizzarlo sul pc di bordo
Pirsig, quando la vela è Zen
22-12-2021 - Personaggi - Fabio Fiori
Lo scrittore e filosofo statunitense, deceduto nella primavera del 2017, è stato anche un appassionato velista e il suo ultimo libro è un’acuta riflessione sul senso del navigare
Strumenti tutti connessi
01-05-2016 - Dotazioni - Gianpaolo Karis
Basta un piccolo apparecchio, il multiplexer, per rendere compatibili i diversi protocolli di trasmissione dei dati e consentire di collegare tutti i dispositivi presenti a bordo
Traina? Io faccio così
01-02-2016 - Dotazioni - Andrea Giorgetti
Pescare da una barca a vela può dare ottimi risultati. Il segreto è tutto in un armo semplice e facile da gestire
Tentazione accessori
17-12-2021 - Dotazioni - Redazione Bolina
Le fiere nautiche autunnali sono anche l’occasione per lanciare sul mercato prodotti innovativi.?Ecco i più interessanti
Il genoa e la sua regolazione
16-12-2021 - Tecnica - Redazione Bolina
Il genoa di trova nella zona di deflessione della randa. In questo modo riceve vento con un angolo più favorevole
Il carrello trasversale
16-12-2021 - Tecnica - Danilo Fabbroni
Una soluzione un tempo adottata solo per la regata che ora si sta diffondendo anche tra le imbarcazioni da crociera