Prestando ascolto esclusivamente agli imprenditori i legislatori non tengono quasi mai conto delle esigenze concrete dei diportisti. Qualche esempio
09-12-2024 - Editoriali - Alberto Casti Il 12 dicembre Confindustria Nautica ha riunito i massimi esponenti del settore nautico italiano presso il Parco dei Principi Grand Hotel di Roma per la sua Assemblea pubblica annuale. L'evento vedrà la partecipazione di esponenti del governo italiano, tra cui il Ministro delle Imprese Adolfo Urso in rappresentanza della Premier Meloni, il Ministro del Turismo Daniela Santanché e il Vice Ministro delle Infrastrutture Edoardo... |
Il natante tradizionale della riviera romagnola vanta "nobili" discendenze
05-12-2024 - Storia & storie - Galileo Ferraresi |
Sostituire il propulsore è un’operazione complessa, ma non impossibile, anche lontano da officine e negozi nautici
01-01-2015 - Esperienze - Eordegh Auriemma ed |
Per garantire il posizionamento ideale delle fasce della gru evitando quindi sbilanciamenti o danni a ecoscandaglio, sail drive o linea d'asse, si possono creare dei piccoli e pratici riferimenti con nastro adesivo da carrozziere
04-12-2024 - Manutenzione - Redazione Bolina |
Spessori, dimensionamenti e materiali utilizzati sono chiari indizi di unità adatte o meno alla grande altura. Alcuni spunti di riflessione
03-12-2024 - Sicurezza - Redazione Bolina |
Barca da regata di circa 8 metri costruita in Germania con legni locali tramite un singolare processo di infusione sottovuoto della resina
03-12-2024 - Barche - Redazione Bolina |
È possibile intervenire nel risanamento di zone compromesse con rinforzi strutturali che non incidono sul rendimento e l'affidabilità dell'attrezzatura
02-12-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
01-09-2011 - Itinerari - Fabio Fiori |
Con l'approvazione del disegno di legge per la valorizzazione della risorsa mare, il Consiglio dei Ministri intende intervenire anche sul diporto. Ecco come
28-11-2024 - Attualità - Alberto Casti |