01-04-2017 - Manutenzione - Vincenzo Selvaggio
Per molti anni i propulsori delle barche sono stati costruiti in modo semplice, così da essere riparati dallo stesso diportista, e ancora adesso, se revisionati, restano validi. La check-list periodica, la messa in fase dalla pompa e i centri di rettifica
I motori a combustione interna trovano impiego a bordo delle imbarcazioni già dalla seconda metà dell’800, ancora prima che sulle automobili. Inizialmente infatti i propulsori erano sprovvisti di frizione, il ché li rendeva di difficile applicazione nella motorizzazione dei carri che continuavtano quindi a essere spinti da motori a vapore perché in grado di poter partire da fermi. Invece il poco attrito...