Uno strumento utile all'ancoraggio che può essere realizzato anche con 10 dischi da bilanciere impilati su uno stroppo
13-02-2024 - Fai-da-te - Redazione Bolina Il salmone è un peso da filare lungo il calumo fino a una distanza di circa 1-2 metri dal fondale marino. Così facendo riduce contemporaneamente il carico di lavoro a cui è sottoposta l’ancora, nonché l’angolo del fuso e della catena rispetto al fondale garantendo dunque una migliore presa delle marre. Questo strumento, impiegato già migliaia di anni fa, può essere... |
Per le imbarcazioni dino a 8 metri il parabordo può essere telescopico
13-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |
Le forze che influenzano il modo di una barca quando naviga col vento al giardinetto priva dell’azione stabilizzatrice delle vele
01-03-2011 - Tecnica - Giancarlo Basile |
Il gennaker esercita un carico tra i più insignificanti a bordo. Non è così per Code 0 e AO
12-02-2024 - Lettere - Redazione Bolina |
Strane sigle e nomi complicati caratterizzano i cavi sintetici presenti a bordo una breve guida per distinguerli e classificarli
01-10-2011 - Marineria - Alfredo Mosso |
Cristoforo Colombo contribuì allo studio della longitudine scoprendo la declinazione magnetica, ma trascorsero circa 270 anni di navigazioni stimate e naufragi prima della sua soluzione
01-12-2006 - Storia & storie - Redazione Bolina |
Lo studio di soluzioni automatizzate utili a rendere gestibile il governo di grandi prototipi sta contaminando anche la normale nautica da diporto
01-10-2011 - Dotazioni - Danilo Fabbroni |
Disegnato nel 1951 e costruito con una tecnica innovativa è stato il monotipo di iniziazione per migliaia di velisti
08-02-2024 - Barche - Redazione Bolina |
Dalla Spagna una nuova gamma di gommoni col fondo in compensato depigmentizzato
07-02-2024 - Curiosità - Redazione Bolina |