Bolina

Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025
Prefeeder? Basta un vecchio grillo
25-04-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina L'accessorio che facilita l’alzata della vela di prua può essere realizzato anche con un vecchio grillo
Il prefeeder è un accessorio che facilita l’alzata della vela di prua senza necessità che il prodiere debba procedere manualmente ad allineare la ralinga perché venga correttamente inserita nella canalina. Di accessori utili a questo scopo ne esistono diversi in vendita, ma c’è anche chi ha scelto di fare da sé adattando a questo scopo un grillo orfano di perno. Il tutto opportunamente sagomato...
Abbonati qui
newsletter
La mia Sicilia
Restauro sì, ma senza estro
01-07-2014 - Manutenzione - Marco Cobau Cambiare i componenti di un cabinato, entrobordo compreso, equivale a snaturarne doti tecniche e marchio
Marinità sofferta - Stabilità al rovesciamento
01-03-1990 - Teoria - Franco Malingri Dai nostri archivi un articolo del compianto Franco Malingri sulle qualità marine della barca, ovvero resistenza al rovesciamento, solidità e stabilità di rotta
Serrano, il primo Robinson
01-07-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi A partire dal 1526 un naufrago spagnolo sopravvisse 7 anni su un’isola deserta al centro del Mar dei Caraibi
AI tra i campi di regata
20-04-2023 - Meditazioni - Alberto Casti L'intelligenza artificiale potrebbe essere impiegata anche nella vela sportiva. Una prospettiva che solleva più d'una perplessità
Giubbotti: una salvezza!
18-04-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina Rigidi o autogonfiabili sono tra le dotazioni di sicurezza personali più importanti per chi naviga. La legge ne prevede diversi modelli in base alla distanza dalla costa. Caratteristiche e impiego
Bihan 5.80, il piccolo con il piglio da racer
19-04-2023 - Barche - Redazione Bolina Un daysailer carrellabile progettato Finot-Conq per la regata, ma adatto anche al campeggio nautico
Pinna: l'unione fa la forza
01-04-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati La giunzione tra la barca e la deriva può essere salda o più fragile, secondo il sistema impiegato per realizzarla
Luna sul mare: attorno all'Elba
17-04-2023 - Itinerari - De Rossi Botta e Seconda tappa. L'equipaggio famigliare e il suo kayak a vela proseguono la navigazione nei mari della toscana
Prefeeder? Basta un vecchio grillo
25-04-2023 - Fai-da-te - Redazione Bolina

L'accessorio che facilita l’alzata della vela di prua può essere realizzato anche con un vecchio grillo
Restauro sì, ma senza estro
01-07-2014 - Manutenzione - Marco Cobau

Cambiare i componenti di un cabinato, entrobordo compreso, equivale a snaturarne doti tecniche e marchio
Marinità sofferta - Stabilità al rovesciamento
01-03-1990 - Teoria - Franco Malingri

Dai nostri archivi un articolo del compianto Franco Malingri sulle qualità marine della barca, ovvero resistenza al rovesciamento, solidità e stabilità di rotta
Serrano, il primo Robinson
01-07-2014 - Storia & storie - Galileo Ferraresi

A partire dal 1526 un naufrago spagnolo sopravvisse 7 anni su un’isola deserta al centro del Mar dei Caraibi
AI tra i campi di regata
20-04-2023 - Meditazioni - Alberto Casti

L'intelligenza artificiale potrebbe essere impiegata anche nella vela sportiva. Una prospettiva che solleva più d'una perplessità
Giubbotti: una salvezza!
18-04-2023 - Dotazioni - Redazione Bolina

Rigidi o autogonfiabili sono tra le dotazioni di sicurezza personali più importanti per chi naviga. La legge ne prevede diversi modelli in base alla distanza dalla costa. Caratteristiche e impiego
Bihan 5.80, il piccolo con il piglio da racer
19-04-2023 - Barche - Redazione Bolina

Un daysailer carrellabile progettato Finot-Conq per la regata, ma adatto anche al campeggio nautico
Pinna: l'unione fa la forza
01-04-2016 - Manutenzione - Davide Zerbinati

La giunzione tra la barca e la deriva può essere salda o più fragile, secondo il sistema impiegato per realizzarla
Luna sul mare: attorno all'Elba
17-04-2023 - Itinerari - De Rossi Botta e

Seconda tappa. L'equipaggio famigliare e il suo kayak a vela proseguono la navigazione nei mari della toscana