testataluglio2025
Il portale pratico del mare lunedì, 28 luglio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Ingresso alle Fiji, dove e come - ang. sin.

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 78.

Rubrica:


L'adriatico di Barents - Marco Asta

Nel 1595 il noto esploratore olandese pubblica un atlante nautico del Mare Nostrum contenente dieci carte dettagliate e, per la prima volta, dei pianetti dei porti principali

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 81.

Rubrica: Storia


Un fiocco come "flap" - Ernesto Tross

Il navigatore e progettista tedesco nel suo Orso Grigio aveva previsto una vela tra albero e randa per evitare che quest’ultima fosse investita dai flussi d’aria turbolenti

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 83.

Rubrica:


Roma e la sua porta sul mare - Galileo Ferraresi

Tra le opere architettoniche promosse dall’imperatore Traiano ci fu l’ampliamento del porto, struttura strategica per rifornire la capitale dell’impero di merci e viveri

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 85.

Rubrica: Storia


Vivai di velisti a Luperon - Arnaldo Radovix

Vivere a bordo in porto significa anche venire a contatto con una variopinta comunità di navigatori giramondo, spesso stravaganti, ma sempre di grande esperienza 

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 87.

Rubrica: A bordo


La regola del 4,5,6 - Gian Carlo Ruggeri

In presenza di un minimo barico lungo la rotta o di una saccatura nelle carte meteo è consigliabile monitorare costantemente l’andamento della pressione atmosferica

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 89.

Rubrica: Meteorologia


Due angoli "magnetici" - Augusto Guidobaldi

Al navigante interessa la declinazione, l’angolo orizzontale fra il Nord magnetico e quello geografico; ma ce n’è uno verticale che varia con la latitudine, l’inclinazione

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 91.

Rubrica: Astronomia


Splendida Australia, però... - Andrea Ichino

Un charter sulla barriera corallina è l’occasione per scoprire le sue meraviglie, ma anche gli asfissianti controlli, i pericoli in acqua e il paesaggio desolato

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


In oceano con la Arc - Paola Arcolin

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Un soccorso inaspettato - Pierluigi Cesa

pubblicato su Bolina n°: 382, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Help! Il mio Yanmar si surriscalda! - Davide Scatto

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Quant'è bello il trasto amovibile! - Daniele Cirillo

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 6.

Rubrica: Lettere


Batterie al litio dove le metto? - Paolo Sartorelli

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 7.

Rubrica: Lettere


L'evoluzione di Maserati - Ida Castiglioni

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 10.

Rubrica: Personaggi


Ormeggio di prua la mia esperienza - Ernesto Tross

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 11.

Rubrica: Lettere


Scomparse e indimenticabili - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 12.

Rubrica: Libri


Mare caldo si misura all'Elba -

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 12.

Rubrica: Attualità


Il sogno di Giovanni Podda - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 14.

Rubrica: Libri


Le barche non mi piacciono più - Rodolfo Foschi

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 16.

Rubrica: L'Architetto risponde


Sunbeam 27: AAA informazioni cercasi - Mauro Ius

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 16.

Rubrica: Lettere


Il cat Cassiopea è nato in Italia! - Gianni Casini

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 17.

Rubrica: Lettere


Zerro, perché snobbarlo? - Carmelo Maiorca

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 20.

Rubrica: Cambusa


Limiti di navigazione per i natanti - Massimo Cuopo

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 20.

Rubrica: Lettere


Vela verso la parità di genere - Alberto Casti

Uno studio condotto su scala internazionale da World Sailing Trust conferma l’esistenza di atti discriminatori legati al sesso anche in ambito velico. Le proposte per cambiare

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 25.

Rubrica: Blog


A Cagliari il centro olimpico Fiv e la città diventa un vero polo velico -

pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 29.

Rubrica: