Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Il Nacra Formula 18 ora è "Evolution" -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 45.
Rubrica: Barche
Svelato il nuovo Elan GT6 -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 45.
Rubrica: Barche
La deriva gonfiabile che si crede sportiva -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 46.
Rubrica:
Nuovo Astus 22.5 il tri per 4 persone -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 46.
Rubrica:
2020 sulla cresta dell'onda - F.C.
Quello che comincia questo mese sarà un anno ricco di spettacolari eventi di vela sportiva con in primo piano le Olimpiadi, le America’s Cup Series e il Vendée Globe
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 47.
Rubrica: Attualità
Il tour oceanico di Maserati Multi 70 -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 48.
Rubrica: Attualità
"Solo Around Sicily" in deriva -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 50.
Rubrica: Itinerari
Comet perde chiglia: il report - Fabrizio Coccia
Il rapporto sul naufragio dell’inglese Tyger of London avvenuto a dicembre del 2017 al largo delle Canarie ha rivelato problemi costruttivi alla chiglia. Un caso isolato?
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 53.
Rubrica: Sicurezza
Persico, il re del carbonio - Ida Castiglioni
Incontro con il Ceo del cantiere di Nembro (Bg) che realizza scafi e appendici per i protagonisti della competizione d’altura di tutto il mondo. Compresa Luna Rossa
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 57.
Rubrica: Personaggi
Abbiamo toccato il fondo! -
Nella maggior parte dei casi un’imbarcazione incagliata può fare fronte a questa eventualità senza aiuti esterni. Ecco le tecniche utilizzate più frequentemente
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 61.
Rubrica: Sicurezza
E' ora di cambiare aria! - Marco Cobau
Il circuito di ventilazione deve interessare tutti i settori, dalla sentina agli armadietti. Solo così si possono evitare cattivi odori e la formazione di umidità sottocoperta
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 65.
Rubrica: A bordo
La brezza divina del nord - Fabio Fiori
I popoli scandinavi hanno una ricca e antichissima mitologia narrata in parte nel libro “Edda” di Snorri Sturluson in cui si racconta anche l’origine leggendaria dei venti
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 68.
Rubrica: Storia
In barca per capire Newton - Carola Croce
Dal 2009 un’associazione no profit della Capitale è impegnata nella divulgazione delle materie scientifiche tra gli studenti. Anche attraverso la pratica della vela
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 69.
Rubrica: Tecnica
Catamarano: gioie e dolori - Carlo Auriemma
Due giramondo si imbarcano su un multiscafo per raggiungere una sperduta isola del Pacifico, la crociera è l’occasione per un confronto con il loro vecchio ketch
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 71.
Rubrica: Altura
Coppa America: l'atto di donazione - Gabriele Musante
A dare vita alla Coppa America fu l'atto di donazione, "Deed of Gift", stipulato nel 1857 tra i proprietari della Goletta America e il New York Club.
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 75.
Rubrica: Storia
Fuoribordo: futuro elettrico - Angelo Sindoni
I propulsori alimentati a batteria sono una valida alternativa a quelli a combustione? Vediamo pregi e difetti di questa tecnologia attraverso l’analisi di sei modelli
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 77.
Rubrica: A bordo
I Propulsori "green" made in Italy -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 80.
Rubrica: Mercato
Deciso, abitiamo in barca! - Antonino Stefani
Dopo il giro del mondo Magic si è fermata alle Azzorre. Il suo equipaggio ha scelto di non tornare in Mediterraneo ma di vivere a bordo all’ormeggio nel porto di Faial
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 81.
Rubrica: Porti
I tesori delle isole Lau - Raffaella Marozzini
Terminata la stagione dei cicloni l’equipaggio di Obiwan riprende il largo per esplorare parte delle terre emerse sparse nel Sud Est dell’arcipelago delle Fiji
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 85.
Rubrica: Altura
Gita nei fondali del "Rainbow reef" -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 86.
Rubrica: Itinerari
La baia dove riposano i velisti - Arnaldo Radovix
Luperon, nella Republica Dominicana, è un ampio porto naturale apprezzato dai giramondo che oltre alla sosta invernale trovano spesso un luogo dove mettere radici
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 89.
Rubrica: Porti
Il radar diventa un nido d'amore -
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 90.
Rubrica: Ambiente
Piccoli trucchi da velista - Sauro Servadei
Effettuare una cucitura, salire in testa d’albero, rendere un ormeggio più confortevole o legare una gassa: ecco alcune idee pratiche per svolgere queste incombenze in barca
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 91.
Rubrica: Fai-da-te
Lo strano imbarco di Berlioz - Paolo Giorgi
Nel burrascoso viaggio del celebre compositore francese sulla rotta Nizza-Livorno l’intervento di un bizzarro capitano veneziano salva la nave dal possibile naufragio
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 93.
Rubrica: Cimeli
Il "peso" del vento sulle vele - Gian Carlo Ruggeri
I flussi d’aria che si muovono a una data velocità non esercitano sempre la medesima forza, quest’ultima infatti varia in base alla densità e all’intensità della brezza
pubblicato su Bolina n°: 381, pagina 95.
Rubrica: Meteorologia