aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Maledetto invertitore! - Andrea Giorgetti

Lo sviluppo di accessori sempre più sofisticati è un aspetto positivo per la nautica, ma la loro vulnerabilità suggerisce di disporre comunque anche di sistemi di rispetto 

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 59.

Rubrica: A bordo


Valvole: cono contro sfera - Marco Cobau

Le norme Iso della Comunità Europea prevedono che una saracinesca garantisca il suo funzionamento per cinque anni. Ma esistono prodotti decisamente più duraturi

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 61.

Rubrica: Normativa


Moitessier, amico della terra - Alberto Casti

Il grande navigatore francese maturò una filosofia ambientalista ante litteram che consisteva nell’agire, nel “partecipare consapevolmente alla creazione del mondo”

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 64.

Rubrica: Personaggi


Dodecaneso con vista a oriente - Donato Salamina

Un itinerario tra le isole greche poste più a Est, luoghi ameni dove la navigazione è propiziata dal soffio del Meltemi e il sole sorge dietro il profilo della costa turca

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 67.

Rubrica: Itinerari


L'alta fedeltà sale a bordo - Angelo Sindoni

Ascoltare musica in crociera oggi è più facile grazie a hi-fi integrati che riproducono da diverse sorgenti, ricordando che per un audio di qualità occorre un sistema equilibrato

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 71.

Rubrica: Accessori


Occhio a potenza, db e ohm -

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 72.

Rubrica: A bordo


La nave greca degli egizi - Gianluca Sabatini

Catamarani, chiatte, zattere costituivano la flotta commerciale fluviale dell’Antico Egitto, ma in epoca romana una nave dalle linee mediterranee si propose come alternativa

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 75.

Rubrica: Classi veliche


La verifica delle impiombature - Alfredo Mosso

Dal cavo con doppia treccia alle fibre hi-tech, l’evoluzione del tessile impiegato per costruire le cime ha portato a nuove tecniche per eseguire gasse e intugliature

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 79.

Rubrica: Porti


"Targa" in muratura, che orrore! - Galileo Ferraresi

La burocrazia italiana sempre più corposa e complessa ha imposto un numero identificativo da riportare al giardinetto e al mascone ignorato nel resto del mondo

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 83.

Rubrica: Normativa


Turks & Caicos isole di pirati - Arnaldo Radovix

Un arcipelago lussureggiante a Sud delle Bahamas che un tempo fu rifugio di predoni e cercatori di tesori. Una piattaforma con fondali bassi e pochi ridossi dall’Aliseo 

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 85.

Rubrica: Altura


Il tell tales ingannatore - Silvia Guerra

A causa dell’elevata velocità dell’Hobie Cat, di bolina gli indicatori di flusso sopravento fanno presumere che l’assetto delle vele debba essere modificato, ma non è così

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 87.

Rubrica: Barche


Zero gradi, calma piatta - Gian Carlo Ruggeri

Il pianeta è circondato da una fascia denominata Zona di Convergenza Intertropicale dove i venti sono pressoché assenti e si formano nubi ad alto sviluppo verticale

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 89.

Rubrica: Meteorologia


Pasqua: tra religione e scienza - Augusto Guidobaldi

Ogni anno si festeggia la resurrezione di Gesù Cristo, una delle principali solennità del cristianesimo, la cui data però è variabile perché legata a quella del plenilunio

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 91.

Rubrica: Astronomia


Una veleggiata trascendentale - Ulisse Simonetti

L’amore per la barca reciso da una tragica scomparsa ritorna prepotentemente grazie agli amici, a una “Barcolana” e a una magica navigazione notturna

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 95.

Rubrica: Sapore di Mare


A vela nelle notti d'inverno - Pierluigi Cesa

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Arc tra cielo, mare e terra - Marco Morra

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Noi che abbiamo il sangue salso -

pubblicato su Bolina n°: 373, pagina 100.

Rubrica: Sapore di Mare


St.Elena in solitario. Primo italiano? - Andrea Fanfani

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Lim di Tross? De gustibus - Paolo Tomassi Galanti

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 5.

Rubrica: Lettere


Olanda: l'Ipc non da diritto di bandiera - Osvaldo Menegoni

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 6.

Rubrica: Lettere


Lascio il Belgio. Come torno in Italia? - Roberto De Varda

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 7.

Rubrica: Lettere


Exodus: la nave della speranza - Ida Castiglioni

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 8.

Rubrica: Storia


Ma il "Lim" va oltre la fisica? - Antonio Longo

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 8.

Rubrica: Lettere


Da semplice velista a "pensionauta" - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 10.

Rubrica: Libri


Diesel+: panacea per l'entrobordo? - Marco Ceccarelli

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 11.

Rubrica: Lettere