aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 15 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


La "Arcipelago 6.50" apre la stagione Mini -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 33.

Rubrica:


Sail Word Cup Miami italiano fanalino di coda -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 33.

Rubrica:


Italiano Offshore, 14 prove nel 2019 -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 34.

Rubrica: Altura


I Beneteau First 31.7 si sfidano all'Elba -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 34.

Rubrica:


Trofeo Jules Berne Spindrift abbandona -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 34.

Rubrica:


La grande altura torna ad Alassio -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 34.

Rubrica:


Al via il circuito Italia Kinder Sport -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 35.

Rubrica:


Dakar-Guadalupa Ocean Cat non ce la fa -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 35.

Rubrica:


I campioni invernali del Tigullio -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 36.

Rubrica: Classi veliche


X-Yachts amplia la serie XRange con il 12 metri X4.0 -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 37.

Rubrica: Barche


Ritorna Archambault con base a Saint-Brieuc -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 37.

Rubrica: Barche


Wevo 6.5, il Mini made in Italy -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 37.

Rubrica: Barche


Un Cat targato Beneteau -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 37.

Rubrica: Barche


Il daysailer olandese che imita gli Imoca60 -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 38.

Rubrica: Barche


Ferretti alza le vele con il marchio Wally -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 38.

Rubrica: Barche


Venti in quota come bussola - Gian Carlo Ruggeri

Lo spostamento delle nuvole, soprattutto quelle alte, segue spesso direzioni precise ed è quindi possibile utilizzare queste masse d’aria come ausilio all’orientamento

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 39.

Rubrica: Meteorologia


L'armonia cosmica di Pitagora - Augusto Guidobaldi

Allo studio dell’universo si sono dedicati filosofi e scienziati di ogni epoca; ognuno di essi ha fatto un passo verso la comprensione della sua natura e della sua struttura

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 41.

Rubrica: Astronomia


Crusoe e il richiamo del mare - Paolo Giorgi

Pur non essendo affatto un marinaio, il celebre naufrago protagonista del libro di Daniel Defoe, insegue il sogno dell’avventura imbarcandosi, suo malgrado, su navi a vela

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 43.

Rubrica: Cimeli


"VDH" trionfa al Golden Globe - Fabrizio Coccia

Storica impresa per il navigatore francese Jean Luc Van Den Heede che con il suo “Matmut” completa e vince il giro del mondo in solitario e senza scalo “vintage”

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 45.

Rubrica: Itinerari


In produzione da quarant'anni è un solido progetto che non teme di affrontare il mare duro -

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 48.

Rubrica: Classi veliche


Un sogno durato 50 giorni - Francesco Cappelletti

Il navigatore toscano racconta la sua esperienza al giro del mondo in solitario terminata in Brasile a causa di un’avaria. Una rotta che è poi proseguita senza scalo, fino a casa

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 49.

Rubrica: Attualità


C'è anche la "lounge route" - Andrea Fanfani

Ci sono poche regole e tante emozioni nell’“altro” giro del mondo ispirato alla storica impresa del navigatore Bernard Moitessier; un evento di cui però non si parla molto

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 51.

Rubrica: Itinerari


I miti della vela in un fumetto -

Pubblicata da Editrice Incontri Nautici la prima graphic novel dedicata alle imprese di Joshua Slocum, Jack London, Francis Chichester, Bernard Moitessier ed Eric Tabarly

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 54.

Rubrica: Attualità


Le cinque regine d'Europa - Angelo Sindoni

Una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore ha selezionato le barche meritevoli del titolo di European Yacht of the Year tra quelle varate nel 2018

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 57.

Rubrica: Barche


Foschi, Tross e lo scarroccio -

Carteggio tra il navigatore tedesco e l’architetto fiorentino in merito al posizionamento, in fase progettuale, del Centro di resistenza laterale, quindi della pinna di deriva

pubblicato su Bolina n°: 372, pagina 61.

Rubrica: Progettazione