testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 20 luglio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Tre regate per l’italiano Offshore -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 40.

Rubrica: Altura


Il circuito SailGp approda a Taranto -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


37° America’s Cup: rischio scontro legale -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 40.

Rubrica: Vela sportiva


Giraglia 2021 in formato “light” -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


L’assoluto d’altura si assegna a Punta Ala -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 41.

Rubrica: Vela sportiva


Ocean Race Europe gran finale a Genova -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


La Lega Italiana Vela riprende le attività -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 42.

Rubrica: Vela sportiva


Lesame "SRC"? Si fa online! -

Causa pandemia il ministero dello Sviluppo Economico ha trasferito online gli esami per ottenere il certificato che autorizza a usare il Dsc della radio Vhf. Una opportunità

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 43.

Rubrica: Normativa


Corsi Rya. Quando il certificato parla “english” -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 44.

Rubrica: Normativa


Il pianeta “Gmdss” è diviso in 4 -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 45.

Rubrica: Normativa


Documenti: tutto in regola? -

Tra i controlli alla barca non bisogna dimenticare le scadenze di patente, licenza della radio Vhf, assicurazione, etc. Quest’anno, però, sono in vigore delle proroghe

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 46.

Rubrica: Normativa


Una ciurma di musici e circensi - Angelo Sindoni

Nel 2019 il sassofonista Carlo Coppadoro ha trasformato la sua barca a vela in un palco itinerante con l’obiettivo di portare musica e teatro per le isole e i porti italiani

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 47.

Rubrica: Attualità


Vela e deriva, un fatto di testa - Fabio Fiori

La volontà di intraprendere un “velabondaggio” è frutto della giusta predisposizione mentale, il viaggio su un piccolo guscio comincia da un’accurata analisi di se stessi

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 49.

Rubrica: Piccola nautica


A vela e a piedi lungo il “dito” Corso -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 50.

Rubrica: Itinerari


Lo Zen e l’arte di andare a vela -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 52.

Rubrica: Biblioteca


In guardia, denti di cane! - Sacha Giannini

Non solo a matrice dura o autoleviganti, ma anche a ultrasuoni, con nanotecnologie o al rame. Le antivegetative maggiormente utilizzate e le più recenti innovazioni

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 53.

Rubrica: Lavori


Sorpresa, il relitto è "DOC" - Marco Cobau

Sembrava solo la vecchia carcassa di una barca quella ritrovata nel canale di Rimini e invece è uno storico sloop d’autore, che farà la sua figura tra le barche d’epoca

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 58.

Rubrica: Restauri


Oneri e onori del comandante. Profilo di un leader autorevole - Paolo Aziani e Nicola Sacchi

Porsi al comando di un’imbarcazione richiede perizia e competenza in ambito nautico, ma anche ottime capacità relazionali per creare coesione nell’equipaggio

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 61.

Rubrica: A bordo


Cinque strategie per superare situazioni conflittuali a bordo -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 62.

Rubrica: A bordo


Professione rigger - Maria Gabriella Briotti

Chiacchierata informale con Vongher, dagli Anni 90 tra i più apprezzati esperti in materia di attrezzatura di coperta

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 65.

Rubrica: Professioni


Il mare ci racconta. II puntata - Enea Riboldi

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 67.

Rubrica: Storia illustrata


Le superstizioni dei marinai - Galileo Ferraresi

Nomi di barche cambiati, donne a bordo, conigli e ombrelli, sono molte le antiche credenze che secondo velisti e uomini di mare attirano sciagure e fato avverso

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 79.

Rubrica: Storia


Una piccola vela adatta a molti impieghi -

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 82.

Rubrica: A bordo


L'epoca dei crociera-regata - Luca Alessandrini

Vincere in regata negli Anni 60 significava anche imporsi sul mercato. Era nella competizione infatti che barche prodotte in serie guadagnavano credito tra i diportisti

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 83.

Rubrica: Storia


Approdo tra le luci di Livorno - Marco Di Gilio

Continua il periplo della Penisola di Marco Di Gilio, il velista romano a bordo di Namasté dopo pericolose peripezie notturne sbarca nel grande porto commerciale toscano

pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 87.

Rubrica: Itinerari