Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
La scoperta del "mar dulce" - Paolo Giorgi
L’esploratore spagnolo Juan Diaz de Solis nel 1516 viene incaricato di trovare un passaggio tra Atlantico e Pacifico, una missione che pagò con una tragica morte
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 91.
Rubrica: Cimeli
Aiuto, rimontano le acque! - Gian Carlo Ruggeri
L’azione del vento e delle correnti provoca un effetto di risalita delle acque profonde verso la superficie, l’“upwelling”, che incide sulla temperatura del mare e sul clima
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 93.
Rubrica: Meteorologia
Le stelle secondo Piccolomini - Augusto Guidobaldi
Autore di un atlante stellare, il prelato ha per primo contrassegnato le stelle delle costellazioni tolemaiche con una lettera dell’alfabeto in base alla loro luminosità
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 95.
Rubrica: Astronomia
Inganni olimpici -
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 95.
Rubrica: Astronomia
Solstizio d'estate: il giorno più lungo -
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 96.
Rubrica:
Oceanis 41.1 -
Evoluzione dell’Oceanis 41, ha coperta e interni rinnovati; molto grande la cabina di prua
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 97.
Rubrica: Barche
Trintella II -
Uno scafo classico olandese degli Anni 60, a chiglia lunga, progettato da Van de Stadt
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 97.
Rubrica: Barche
Albin Vega -
Qualità marine e comodità hanno premiato questo scafo con un successo inatteso
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 98.
Rubrica: Barche
Hunter R. 245 -
Un piccolo cabinato veloce e comodo che offre 6 posti letto, poi denominato Channel 245
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 98.
Rubrica: Barche
Amata "Dorina", non ti lascio - Cesare Bornazzini
La storia di un Sangermani, fortemente desiderato, a cui ora l’armatore non riesce a trovare un nuovo, degno proprietario; così ne resterà il “guardiano”
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 99.
Rubrica: Sapore di Mare
Prezioso mare, amico ferito - Adriano Mascia
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Magico potere di Bacco - Gaspare Agate
pubblicato su Bolina n°: 397, pagina 103.
Rubrica: Sapore di Mare
Miracolo: lo zinco non si è corroso! - Dario Vergnano
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 5.
Rubrica: Lettere
Charter all’estero come fare? - Elena Tieghi
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 6.
Rubrica: Lettere
Meno plastica? Si può fare - Greenpeace
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 8.
Rubrica: Ambiente
Maniglia elettrica ne vale la pena? - Carlo Mayr
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 8.
Rubrica: Lettere
Altro che il solito pesce! - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 8.
Rubrica: Libri
Propspeed sull’elica e fioriscono le alghe - Giuseppe Abbenante
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 9.
Rubrica: Lettere
I diportisti non voleranno - Rodolfo Foschi
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 10.
Rubrica: L'Architetto risponde
Buon compleanno Notevole Uno! - Lelio Degl'innocenti
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 11.
Rubrica: Lettere
Quel pasticcio di poppa e prua - Giovanni e Marina Testa
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 12.
Rubrica: Lettere
Barber hauler per regolazioni 3D - Danilo Fabbroni
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 14.
Rubrica: Rigging
In memoria di Fabio Apollonio - Marco Cobau
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 16.
Rubrica: Personaggi
Quale carico sulla galloccia? - Federico Badaloni
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 16.
Rubrica: Lettere
Autobiografia di un poliedrico marinaio - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 396, pagina 18.
Rubrica: Libri