Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Supporto velico a Whangarei - Raffaella Marozzini
L’equipaggio di Obiwan lasciata la barca in Australia va in vacanza in Nuova Zelanda, ma la chiusura delle frontiere li blocca e scatta una spontanea solidarietà tra velisti
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 83.
Rubrica: Luoghi
Frontiere. Covid-19: Nuova Zelanda “closed” -
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 84.
Rubrica: Attualità
Le rotte romane verso le Indie - Galileo Ferraresi
Già a metà del I secolo avanti Cristo le flotte di Roma salpavano dal Mediterraneo alla volta dell’estremo Oriente per motivi militari e per aprire nuove vie commerciali
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 87.
Rubrica: Storia
Da Mocha Dick a Moby Dick - Paolo Giorgi
Tra le fonti che ispirarono il celebre romanzo di Melville c’è anche un breve racconto dell’esploratore americano Jeremiah Reynolds, che narra di un enorme cetaceo albino
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 89.
Rubrica: Cimeli
Barometro, utile ma delicato - Gian Carlo Ruggeri
Lo strumento che misura la pressione atmosferica è fondamentale in meteorologia, ma il suo corretto funzionamento è legato a un’attenta installazione e manutenzione
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 91.
Rubrica: Meteorologia
Atmosfera: colori e calore - Augusto Guidobaldi
L’enorme energia prodotta dal Sole s’irraggia nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche illuminando e riscaldando quasi ogni astro del Sistema Solare
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 93.
Rubrica: Astronomia
Sun Odyssey 32i -
Un cabinato per la crociera firmato da Philippe Briand comodo sottocoperta
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 95.
Rubrica: Barche
Horizon 26 -
È stato tra i primi piccoli cabinati inglesi a proporre la cabina a poppa
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 95.
Rubrica: Barche
Oceanlord -
Un solido “blue water” con il pozzetto centrale che ha riscosso un buon successo
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 96.
Rubrica: Barche
Arcona 400 -
Marino e veloce è il modello più venduto del costruttore svedese; interni eleganti
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 96.
Rubrica: Barche
Vela, un sogno realizzabile - Gaspare Agate
Non serve essere nababbi per avere una barca a vela. Ci si può arrivare per gradi, credendoci, ottimizzando le spese e tenendo ferma la barra dei propri obiettivi
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 97.
Rubrica: Sapore di Mare
Lago e vela, che alchimia! - Ivan D'Agostino
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 99.
Rubrica: Sapore di Mare
La passione e l’arte del fare - Biagio D'Andrea
pubblicato su Bolina n°: 393, pagina 101.
Rubrica: Sapore di Mare
Vendée Globe senza assistenza? - Vittorio Fresi
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 5.
Rubrica: Lettere
La mia barca ideale? Eccola disegnata! - Gianfranco Desenes
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 6.
Rubrica: Lettere
Cambio motore su barche CE - Roberto Trombi
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 7.
Rubrica: Lettere
Leasing nautico e clausole vessatorie - Sandro Lombardi
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 8.
Rubrica: Lettere
Le rotte della Serenissima - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 8.
Rubrica: Libri
Borose corte come allungarle? - Luisa e Franco Gandini
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 8.
Rubrica: Lettere
Aiuto, piove dal candeliere! - Rodolfo Foschi
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 10.
Rubrica: L'Architetto risponde
Coppercoat si può ancora usare? - Paolo Sartorelli
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 12.
Rubrica: Lettere
Scotta del fiocco che nodo in bugna? - Alessandro Casa
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 12.
Rubrica: Lettere
Usato: occhio alla chiglia! - Maurizio Fabbri
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 14.
Rubrica: Lettere
Autobiografia di un fuoriclasse - Roberta Tofful
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 14.
Rubrica: Libri
Tendenza orziera che fare? - Mario Gulino
pubblicato su Bolina n°: 392, pagina 15.
Rubrica: Lettere