aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Arcaica vela a tarchia - Giulio Mazzolini

Semplice ed essenziale, questo armo deriva dalle antichissime “pertiche” e se ne trovano testimonianze in reperti del III secolo a.C.; è lo stesso della deriva Optimist

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 77.

Rubrica: Marineria


Luna Rossa il proiettile d'argento - Gabriele Musante

L'ultima coppa del millennio si svolse in Nuova Zelanda. Team New Zealand di Sir Peter Blake, difendeva con Russell Coutts il trofeo conquistato nella campagna del 1995. Lo sfidante, vincitore della Louis Vuitton Cup del 2000 fu l'italiana Prada Challenge con le imbarcazioni Luna Rossa ITA 45 e ITA 48.

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 80.

Rubrica: Storia illustrata


In Grecia, ridossati dal Covid - Donato Salamina

Dopo il lockdown primaverile, d’estate sì è potuto tornare a navigare anche in Grecia. Una rotta tra le isole Ionie all’insegna del “distanziamento”, in luoghi irriconoscibili

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 83.

Rubrica: Itinerari


"Velegìa" d'autunno -

Un’uscita in deriva è sempre in grado di regalare emozioni uniche, in qualsiasi mese dell’anno. Se fa un po’ più freddo una muta può proteggere, lasciando passare la gioia

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 87.

Rubrica: Meditazioni


Un marinaio in gonnella - Paolo Giorgi

Nel 1817 Rose de Freycinet si traveste da uomo per seguire il marito capitano in un viaggio intorno al mondo. Un escamotage per violare le regole della marina mercantile

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 89.

Rubrica: Cimeli


L'effetto del sole sui venti - Gian Carlo Ruggeri

Durante il giorno il sole riscalda le particelle di aria dello “strato limite”, quello in prossimità della superficie terrestre, generando fenomeni di instabilità nell’atmosfera

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 91.

Rubrica: Meteorologia


Gli "spettri" di Padre Secchi - Augusto Guidobaldi

Due secoli fa il gesuita Angelo Secchi ha contribuito in modo determinate al passaggio dall’astronomia di posizione a quella che poi ha assunto il nome di astrofisica

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 93.

Rubrica: Astronomia


Rival 36 -

La tradizione inglese in una barca affidabile progettata per navigazioni a lungo raggio

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 95.

Rubrica: Barche


Catalina 27 -

I pregi di questo cabinato prodotto in oltre 6.500 unità sono la versatilità e la solidità

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 95.

Rubrica: Barche


Hunter 38 -

Un tipico “Hunter”, con roll bar e senza paterazzo, costruito con cura e comodo da gestire

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 96.

Rubrica: Barche


HR 43 -

Uno dei “blue water” più riusciti apprezzato per la sua qualità e le indubbie doti marine

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 96.

Rubrica: Barche


SOS, delfino in trappola - Umberto Verna

Un esperto marinaio salva un cetaceo intrappolato nella cima di una boa, un’esperienza preziosa che rinnova l’amore per il mare e la natura

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


La solitudine di “Anche noi” - Gianpiero Porquier

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Sognando una veleggiata - Luca Menegoni

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 100.

Rubrica: Sapore di Mare


L'apparizione di Morgana - Graziella Bertozzi

pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 102.

Rubrica: Sapore di Mare


Bandiera estera? Non è tutto oro - Roberto De Varda

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 2.

Rubrica: Lettere


Fari e fanali della Bretagna - Ida Castiglioni

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 8.

Rubrica: Storia


Hunter 466, senza sartie è sicuro? - Alessandro Coldebella

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 8.

Rubrica: Lettere


Artico: il ghiaccio sta scomparendo - Greenpeace

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 10.

Rubrica: Ambiente


Vallicelli, Yacht Design - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 10.

Rubrica: Libri


Acquisto in Grecia di barca inglese - Valerio Poi

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 11.

Rubrica: Lettere


Proprietà del natante come dimostrarla? - Massimiliano Gianelli

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 13.

Rubrica: Lettere


Prove in mare? BOLINA non le fa - Elio Calabretta

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 14.

Rubrica: Lettere


Girare il mondo a vela - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 14.

Rubrica: Libri


La randa doppia? L’ho inventata io! - Giulio Baldan

pubblicato su Bolina n°: 390, pagina 14.

Rubrica: Lettere