Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.
Torna l’H-Boat ed è più bella -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 38.
Rubrica: Barche
“World Series” al via ad Auckland, si alza il vento della Coppa America -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 39.
Rubrica: Vela sportiva
La Sydney-Hobart salpa il 26 dicembre -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 39.
Rubrica: Vela sportiva
Orc: nuovi certificati e calendario -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 40.
Rubrica: Altura
Europeo Optimist doppietta italiana -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 40.
Rubrica: Vela sportiva
Regole regata 2021 tradotte e on-line -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 40.
Rubrica: Vela sportiva
Persico 69F Cup: finale e stagione 2021 -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 41.
Rubrica: Vela sportiva
Italiano Moth De Paoli fa il tris -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 41.
Rubrica: Vela sportiva
Assegnata a Caorle “La Cinquanta” -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 41.
Rubrica: Vela sportiva
All’ Europeo 29er vittoria rosa italiana -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
L’arrivo del Fastnet si decide alle urne -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
Mondiale Optimist: riconfermato il Garda -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 42.
Rubrica: Vela sportiva
"OSR", il corso salvavita - Fabrizio Coccia
Studiati per addestrare i regatanti a gestire le emergenze in mare, i training della federazione mondiale della vela sono preziosi per ogni velista che tiene alla sicurezza
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 43.
Rubrica: Sicurezza
Le regate che prevedono i “training” -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 44.
Rubrica: Sicurezza
Charter e leasing, si cambia - F.C.
L’introduzione dei “mezzi di prova” per dimostrare la navigazione fuori dall’UE rende più complicato ricorrere agli sconti fiscali per il noleggio o il finanziamento all’acquisto
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 49.
Rubrica: Normativa
I porti del centro Adriatico - Marco Di Gilio
Il viaggio di “Namastè” lungo la Penisola continua con la risalita delle coste adriatiche delle Marche e della Romagna con soste nella città di Ancona e a Marina di Ravenna
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 52.
Rubrica: Itinerari
Smith l'inventore della Rocna - Antonella Antonioni
Incontro nel porto di a Fajal, alle Azzorre, con il velista neozelandese, che oltre ad aver ideato la celebre ancora, naviga da oltre 50 anni nei mari di tutto il mondo
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 55.
Rubrica: Personaggi
Orche contro barche: 5 a 0 -
La scorsa estate, lungo la costa atlantica di Spagna e Portogallo si sono registrati diversi casi di barche a vela colpite dai grandi mammiferi marini. Le possibili cause
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 59.
Rubrica: Attualità
Il naufragio del "Guia". La testimonianza di Longanesi -
In un articolo publicato sul numero 365 di BOLINA, Ida Castiglioni aveva ricordato le dinamiche dell’ affondamento del Guia 3 di Giorgio Falk. Per farlo aveva raccolto la testimonianza di Francesco Longanesi Cattani, all’ epoca dell’ incidente un membro dell’equipaggio. Ne riportiamo in questa sede alcuni stralci.
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 60.
Rubrica: Storia
“L’orca attacca, ma solo per difesa” Il racconto di Ambrogio Fogar -
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 62.
Rubrica: Storia
Dall'infiltrazione alla falla -
Controlli e trucchi per individuare potenziali vie d’acqua a bordo. E se il problema si fa più grave? I sistemi per intervenire in caso d’emergenza e scongiurare l’affondamento
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 63.
Rubrica: Sicurezza
Il lato oscuro del leasing - Marco Cobau
Per chi non riesce a finire di pagare le rate del finanziamento della barca possono scattare clausole che comportano onerosi rimborsi, gonfiati anche con trucchi
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 67.
Rubrica: Normativa
Leasing. La nautica trascina i contratti - fa.co.
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 70.
Rubrica: Normativa
Galeotto fu il mare - Giorgio Daidola e Cristina Franceschini
Le navigazioni a lungo raggio sono spesso all’origine di relazioni di lunga durata. L’esempio di quattro coppie affiatate che hanno fatto della barca il loro nido d’amore
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 71.
Rubrica: Altura
Odissea in Oceano Pacifico - Angelo Sindoni
Partito per una tappa di 3.000 miglia della World Arc, uno skipper sardo è costretto a percorrerne 12.000 nei mari del Sud alla ricerca di un porto che non sia in lockdown
pubblicato su Bolina n°: 391, pagina 75.
Rubrica: Personaggi