aprile2025
Il portale pratico del mare martedì, 13 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


La Centomiglia festeggia 70 anni -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 40.

Rubrica:


Alla Vendée-Arctique Charal davanti a tutti -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 40.

Rubrica:


La "80" e la "500" insieme al via -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 41.

Rubrica:


Solitaire du FIgaro: c'è anche il Bona -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 41.

Rubrica:


Nella "Rank630" si schiera la Marina -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 42.

Rubrica:


Les Voiles de St Tropez raddoppiano le gare -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 42.

Rubrica:


Coppa America definita la Prada Cup -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 42.

Rubrica:


Da natante a imbarcazione - Fabrizio Coccia

Per navigare oltre le 12 miglia dalla costa le unità fino ai 10 metri di lunghezza devono essere iscritte nei registri marittimi, procedura che ha subito cambiamenti

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 43.

Rubrica: Normativa


Serve la prova della "cancellazione" -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 44.

Rubrica: Normativa


Le parti rimovibili talvolta contano -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 46.

Rubrica:


Oltre il Golfo di Taranto - Marco Di Gilio

Lasciata Roccella Jonica “Namaste” attraversa il tratto di Ionio compreso tra Crotone e Leuca per approdare a Otranto. Circa 160 miglia con un solo scalo in Magna Grecia

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 47.

Rubrica: Itinerari


Stangata sul charter - F.C.

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate cambia l’applicazione dell’Iva su noleggio e locazione raddoppiando, di fatto, in molti casi l’aliquota prevista. A rischio il leasing

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 50.

Rubrica: Attualità


Solitario, come dormi? - F.C.

Uno studio su 42 skipper della Mini Transat del 2017 ha indagato sul loro cronotipo (“gufo” o “allodola”) e sulle strategie adottate per la gestione del sonno in gara 

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 51.

Rubrica: A bordo


Quanti naufragi per un pisolino... -

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 52.

Rubrica: A bordo


Grenadine, Eden violato - Giorgio Daidola e Cristina Franceschini

Dopo la traversata dell’Atlantico l’equipaggio di Zeffiraglia approda nell’arcipelago dei Caraibi entrando in contatto con una realtà ben diversa da quella raccontata dai depliant

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 53.

Rubrica: Altura


Tanti approdi, ma ogghio ai ladri - Ang. Sin.

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 54.

Rubrica: Altura


Lockdown in Oceano Atlantico - Andrea Giorgetti

Per non dover sottostare ai blocchi imposti oltreoceano a causa del Covid 19 un italiano ha scelto di tornare in Europa via mare, coprendo 3.400 miglia in solitario

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 57.

Rubrica: Altura


Il soffio perpetuo dell'Oceano - Fabio Fiori

Scoperti relativamente di recente gli Alisei, regolari in direzione e costanti per intensità, sono presto diventati protagonisti della nostra cultura e dei nostri sogni

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 62.

Rubrica: Meteorologia


"Polizza Kasko" col trucco - Marco Cobau

Con un contratto che copre “tutti i rischi” si pensa di essere al sicuro, salvo scoprire che le clausole non coprono le parti non più prodotte o riparazioni a “norma di legge” 

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 63.

Rubrica: A bordo


Impiombare o annodare? - Alfredo Mosso

Aggiuntare due cime è un’operazione indispensabile a bordo. Ecco le tecniche per assicurare una maggiore tenuta

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 67.

Rubrica: A bordo


Utilissimi "palloni gonfiati" -

Qualsiasi imbarcazione potrebbe diventare inaffondabile se dotata di un sistema di sostentamento galleggiante ad hoc. Un’idea di vecchia data, eppure mai realizzata

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 71.

Rubrica: Sicurezza


Hawaiki e i cento uccelli - Gabriele Musante

Anni 80. Tre ragazzi di Cervia prendono incarico di trasferire un Passatore in Liguria. Alla bonaccia segue la burrasca e la barca diventa rifugio di decine di ospiti inattesi

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 74.

Rubrica: Storia


Un geniale "GPS" solare - Galileo Ferraresi

Un ingegnoso romagnolo ha ideato e costruito il prototipo di uno strumento che utilizzando il Sole riesce a calcolare la latitudine e la longitudine. Vediamo come

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 77.

Rubrica: Tecnica


La sartoria in pozzetto - Raffaella Marozzini

La macchina da cucire potrebbe sembrare un utensile ingombrante a bordo, ma nelle lunghe navigazioni può risolvere diversi problemi e fare risparmiare molti soldi

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 79.

Rubrica: A bordo


1987-88: Usa vince e stravince - Gabriele Musante

Nell’edizione del 1983 gli australiani si erano portati a casa la Coppa America dopo 135 anni di incontrastato dominio statunitense, battendo Dennis Conner.

pubblicato su Bolina n°: 388, pagina 82.

Rubrica: Storia