aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Il nuovo sistema automatizzato ti consente di consultare in tempo reale l'elenco degli articoli pubblicati su Bolina.


Primo varo, miti e riti - Marco Cobau

“Non è vero, ma prendo le mie precauzioni”, diceva il filosofo Benedetto Croce della superstizione, ecco allora una guida “antijella” per chi inaugura una nuova barca

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 67.

Rubrica: Storia


Verso Sud, da Palinuro a Vibo - Marco di Gilio

“Namastè” naviga per 90 miglia, molte delle quali lungo la costa tirrenica calabrese, un tratto di mare relativamente tranquillo se i venti meridionali non si oppongono

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 71.

Rubrica: Itinerari


L'ascesa di Ted Turner e Dennis Conner - Gabriele Musante

Nell'edizione del 19677 della Coppa America, si presentarno sulla linea di partenza 4 sfidanti, due australiani, Alan Bond e Gordon Ingate, un francese, il barone Marcel Bich e gli svedesi con Pelle Petterson. Il New York Y. C. organizzò 2 sindacati, uno sulla costa occidentale e uno su quella orientale. 

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 74.

Rubrica: Storia


Il mistero della bussola - Galileo Ferraresi

L’invenzione di uno dei più preziosi strumenti nautici è attribuita all’amalfitano Flavio Gioia, ma molti studiosi pensano sia un falso storico nato da una “virgola” sbagliata

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 77.

Rubrica: Storia


L'odissea delle Taratai - Mauro Saltalamacchi

I popoli polinesiani avevano tecniche e capacità marinaresche per navigare in oceano e colonizzare isole; una tesi che il neozelandese James Siers dimostrò in pratica

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 79.

Rubrica: Personaggi


Finalmente agli antipodi - Raffaella Marozzini

Dopo migliaia di miglia in oceano Pacifico e tante isole esplorate l’equipaggio di “Obiwan” approda nella Terra dei canguri, prima tappa verso l’affascinante Oriente

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 83.

Rubrica: Altura


Fenici, intrepidi marinai - Gianluca Sabatini

Astuti ladroni, furfanti, esperti di inganni, sono queste le parole con le quali Omero traccia il profilo dei più grandi navigatori della storia: sono loro, il popolo rosso, i Fenici

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 87.

Rubrica: Storia


Macchie solari? Piove! - Gian Carlo Ruggeri

A causa del magnetismo sulla superficie della nostra stella si formano delle regioni a “bassa” temperatura, un fenomeno che influisce sulla meteorologia terrestre

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 91.

Rubrica: Meteorologia


Le maree del pianeta Terra - Augusto Guidobaldi

Pur essendo il più grande corpo celeste di natura rocciosa del Sistema Solare, la Terra subisce continue deformazioni a causa dell’attrazione gravitazionale di Sole e Luna

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 93.

Rubrica: Astronomia


Basta una vela al vento - Ruiz Panà

La clausura non fa venire meno la voglia di navigare, così anche un kayak armato di randa in un prato può far rivivere le piacevoli sensazioni del mare

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 97.

Rubrica: Sapore di Mare


Accerchiati dalle balene - Renzo Trenta

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 99.

Rubrica: Sapore di Mare


Ritorno in Grecia con avaria - Athos Cristiani

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 101.

Rubrica: Sapore di Mare


Speculazioni di una velista errante - Francesca Pisanò

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 102.

Rubrica: Sapore di Mare


Solo in Oceano Atlantico - Andrea Maria Pamieri

L’esperienza di una navigazione in solitario si trasforma in un racconto in cinque episodi. Protagonista un ingegnere di Milano in rotta verso il Brasile col suo HR382

pubblicato su Bolina n°: 386, pagina 103.

Rubrica:


Compro posto barca cosa comporta? - Maurizio Giorgi

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 5.

Rubrica: Lettere


BOLINA digitale brutta falla nell'app! - Simone De Lillo

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 6.

Rubrica: Lettere


E' come navigare in solitario - Ida Castiglioni

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 8.

Rubrica: Attualità


Fase 2: quando ripartirà la vela? - Mauro Stambazzi

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 8.

Rubrica: Lettere


Trasferimenti solo ai professionisti - Alessio Ferraris

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 10.

Rubrica: Lettere


Australia: allarme per la barriera -

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 10.

Rubrica: Ambiente


Achei: valorosi naviganti - Roberta Tofful

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 10.

Rubrica: Libri


Bello il Nibbio! Che barca è? - Marco Biasucci

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 11.

Rubrica: Lettere


Mediterraneo: una bandiera c'è già - Luca Zenoni

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 12.

Rubrica: Lettere


Lo sgombro in tre ricette - Carmelo Maiorca

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 14.

Rubrica: Cambusa


BOLINA non basta? C'è Bolina2! - Pier Artico

pubblicato su Bolina n°: 385, pagina 14.

Rubrica: Lettere