sett2025
Il portale pratico del mare martedì, 07 ottobre 2025

La Francia punta
sulle piccole barche


06-10-2025

Approdi stagionali a tariffe ridotte per unità fino a 10 metri e rimessaggio a secco. ecco la proposta d'Oltralpe per il rilancio del settore nautico

La Francia punta 
sulle piccole barche

La Francia ha lanciato ufficialmente il 25 settembre al Salone Nautico Grand Pavois di La Rochelle la roadmap nazionale 2025-2030 per la nautica da diporto, firmata dalla Confédération du nautisme et de la plaisance e dal Ministero per la Transizione Ecologica. Il documento rappresenta il primo quadro nazionale unificato per il settore d'Oltralpe e definisce quattro obiettivi da raggiungere entro il 2030: rafforzare la posizione globale della Francia nel settore nautico, accelerare la transizione ecologica con decarbonizzazione e analisi del ciclo di vita delle imbarcazioni, semplificare le normative e aumentare il numero di appassionati.
Per quest'ultimo punto è considerato strategico investire sulle cosiddette Zmel, Zone de Mouillages et d'Équipements Légers, ovvero approdi stagionali con posti barca a tariffe 3-5 volte inferiori rispetto ai porti tradizionali, ideali per imbarcazioni fino a 10 metri. Contando anche sui 40 porti a secco esistenti (11.000 posti), dove le unità interessate potrebbero essere rimessate nella stagione fredda, questa soluzione dovrebbe abbattere le barriere economiche che limitano l'accesso alla nautica da diporto e favorire il mercato delle unità più piccole, porta d'ingresso per reclutare nuovi appassionati.

Approfondisci su Bolina 2

© Riproduzione riservata