aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

L'Admiral's Cup
tornerà nel 2025


06-06-2023

Il Commodoro del Royal Ocean Racing Club rilancia l'iconica sfida a squadre tra nazioni. La manifestazione sarà aperta a barche di classe Irc da 11 a 17,20 metri

L'Admiral's Cup
tornerà nel 2025
Tornerà nel 2025 l'Admiral's Cup. Nata nel 1957 con cadenza biennale è stata considerata per decadi il campionato internazionale della vela d'altura. Una manifestazione storica che ha visto gareggiare i più grandi agonisti del mondo e l'Italia trionfare nell'edizione del 1995 con la squadra formata da Brava Q8 al comando di Francesco de Angelis, Scugnizza di Vincenzo Onorato e Nexus di Andrea Cecchetti.
A causa della mancanza di sponsor l'ultima edizione di questa iconica manifestazione si svolse nel 2003 dopo la cancellazione dell'edizione del 2001 e due ulteriori tentativi, poi andati a vuoto, di riproporla nel 2005 e nel 2007.
 
Ora James Neville, il Commodoro del Royal Ocean Racing Club con base a Cowes sull'Isola di Wight, rilancia la sfida: "Riportare in vita l'Admiral's Cup – ha dichiarato – è un modo meraviglioso per celebrare il centenario del Royal Ocean Racing Club. Il format scelto per l'edizione del 2025 rispetta la tradizione della regata, così come la scelta delle classi Irc per le barche che competono offshore ai massimi livelli internazionali". 
 
La manifestazione si svolgerà dal 17 luglio al 1 agosto è si articolerà in un circuito di prove costiere e d'altura che culminerà con la Rolex Fastnet Race.
Le barche di Classe Irc saranno divise nei gruppi 1 e 2 per scafi di lunghezza compresa rispettivamente tra 13,41 e 17,20 metri e tra 11 e 13,40 metri. Obbligatori negli equipaggi almeno due donne, due under 25 o una combinazione di questi.
Il prossimo 19 luglio sarà pubblicato il primo avviso di regata dopodiché i principali yacht club del mondo, saranno invitati a presentare la propria squadra.
 

© Riproduzione riservata

Link: