otto2025
Il portale pratico del mare lunedì, 10 novembre 2025

Olanda: velista sopravvive
due giorni su un'isola deserta


10-11-2025

Salvato domenica 2 novembre dopo che la sua barca era affondata nel lago IJsselmeer. L'uomo era rimasto senza acqua né cibo

Un diportista è stato tratto in salvo domenica 2 novembre dall'isola disabitata di De Kreupel, nel lago IJsselmeer in Olanda, dopo essere rimasto isolato per due giorni e mezzo senza acqua né cibo. L'uomo, debole ma in condizioni stabili, è stato trasportato nel porto turistico di Andijk dalla Reale Società Olandese di Salvataggio.

La vicenda era iniziata venerdì 31 ottobre quando il velista aveva ancorato la propria imbarcazione nelle vicinanze dell'isola per godersi la quiete del bacino lacustre. Il vento più intenso del previsto aveva però fatto arare l'ancora, trascinando la barca contro gli scogli fino a farla affondare parzialmente. Privo di radio di bordo e con la batteria del cellulare scarica, l'uomo non ha potuto lanciare il May-day. Ha improvvisato un rifugio di fortuna utilizzando il tendalino di bordo per resistere al maltempo.

Solo domenica mattina un'imbarcazione di passaggio ha avvistato lo yacht semiaffondato allertando immediatamente la Guardia Costiera olandese che ha attivato i soccorsi. "Ho pensato di morire su quell'isola", ha raccontato poi l'uomo.

La Royal Dutch Sea Rescue Institution ha colto l'occasione per ribadire l'importanza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie a bordo, compresi radio Vhf, razzi di segnalazione e l'applicazione per smartphone KNRM Helpt che è in uso in Olanda per le emergenze in mare.

(Giornale di bordo)

 

 

© Riproduzione riservata