aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

Roma per 2: un morto, tragedia in regata


20-04-2004

Colpito da un bozzello alla nuca è deceduto Paolo Salvatori, 27 anni, dell'equipaggio di "Kiss". La barca partecipava alla regata Riva di Traiano e ritorno. Recuperati da un elicottero due velisti che avevano abbandonato la loro barca. Sospesa la regata.

Roma per 2: un morto, tragedia in regata
È Paolo Salvatori, 27 anni, il velista morto a bordo di "Kiss" (modello Sun Kiss, 13,19 m, del cantiere Jeanneau) dell'armatore Henry Del Fabbro. La barca era impegnata nella "Roma per Tutti", la regata partita domenica 18 aprile da Riva di Traiano (Civitavecchia). Il tragico evento si è verificato nella prima mattinata del giorno 20 a circa 30 miglia dall'isola di Lipari, "boa" di ritorno della gara. Sotto raffica, si è rotta la sartia volante e lo sfortunato velista è stato colpito da un bozzello sulla nuca, dietro all'orecchio. Inutili i soccorsi, fatti con il consiglio dei medici contattati via radio. Altri incidenti nella "Roma per 2", a "Pop Corn", un Elan 40 di Franco e Carolina Vojtisek, padre e figlia, che hanno dovuto abbandonare la barca. L'equipaggio è stato poi recuperato dalla Capitaneria di Porto. Intanto gli organizzatori della regata avevano sospeso la gara. Anche la flotta dei piccoli Mini Transat (scafi di 6,50 m) ha avuto problemi, con "Er Directorium" di Alessandro Zamagna e Stefano Caruso, che ha disalberato, ed "Exing 99" di Michele Gnutti e Paolo De Cristoforo, che ha scuffiato a causa di un'avaria al timone ed è stato abbandonato dall'equipaggio. Gnutti e De Cristoforo sono stati successivamente tratti in salvo dalla loro zattera dove si erano rifugiati, da un elicottero AB-212 del nono Stormo dell'Aeronautica militare di Grazzanise (Caserta). L'individuazione dei naufraghi è stata possibile grazie alla segnalazione emessa dall'Epirb. Per tutta la mattinata sono state allertate tutte le Capitanerie di Porto del basso Tirreno per soccorrere i velisti in difficoltà. Il trimarano "Cotonella" di Franco Manzoli e Francesco Mura, era stato il primo a giungere a Lipari, alle 19 e 05 di ieri. Queste le altre barche che al momento hanno raggiunto l'isola siciliana: "Sdoa Revolution" (Roma per Tutti), di Mario degli Espositi, alle 23,20; "Arix II" (Roma per 2 classe 2) di Alberto Bracaglion e Luca Bezzan, alle 01.00; "Nanni Diesel" (RP2 classe 5) di Mauro Pelaschier e Mauro Piani, alle 01,44; "Mormora" (RP2 classe II) di lessandro Mosconi e Paolo Carmilla, alle 02,41; "Greenpeace" (RP2 classe 5) di Fabrizio Tellarini e Marco Pomi, alle 02,44; "Nisida" (RPT) di Dario Boiocchi alle 5 e 43; "Allegra" (RPT) di Alfred Manduca alle 5 e 44; "Diavolo Porco" (RP2 classe 6) di Enzo Fontana e Lautaro Sanchez alle 6 e 13; "Aquileia" (RPT) di Spartaco Ippolitoni; "Prendimi" (RPT) di Claudi Fassi; "Fremito" D'Arja (RPT) di Dario Levi.

© Riproduzione riservata