aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 08 maggio 2025

"Roma per Due": <BR> dodicesima edizione al via


16-04-2004

Folto il gruppo dei regatanti in gara, da domenica 18 aprile, nella transtirrenica di 535 miglia per due persone di equipaggio. Da quest'anno anche la "Roma per 2 Corta" con percorso ridotto di 280 miglia.

"Roma per Due": <BR> dodicesima edizione al via
Appuntamento con la vela d'altura nel Tirreno. Il mese di aprile, infatti, per chi segue il mondo delle competizioni veliche significa soprattutto "Roma per 2". E anche quest'anno un folto numero di multiscafi e monoscafi di lunghezza compresa tra i 6,50 (classe Mini) e i 24,28 metri, si sono dati appuntamento domenica 18 nello specchio d'acqua antistante il porto di Riva di Traiano (Roma), per prendere parte a questo evento, ormai tra i più attesi del panorama velico nazionale. La regata, riservata a due persone d'equipaggio e organizzata lungo il percorso di 535 miglia con partenza e ritorno da Riva di Traiano (Roma) dopo il passaggio all'isola di Capri e a quella di Lipari, vede quest'anno tra gli sfidanti in lizza per la prima posizione quelli formati da Mauro Pelaschier e Mauro Piani a bordo del Figarò "Nanni Diesel", quello di Fabrizio Tellarini e Marco Pomi sull'Open "Greenpeace" e il trimarano "Cotonella" di Franco Manzoli e Francesco Mura già vincitori della scorsa edizione e quest'anno ancora una volta pronti a battere il record di velocità della regata che fu stabilito nel 1997 da Vittorio Malingri e Pierre Sicouri col tempo di 54 ore, 16 minuti. Tra i Mini Transat iscritti (10 in tutto) non mancano all'appuntamento "Aura Esprit" al comando di Ettore Dottori e "Pago 437" con Gaetano Mura e Francesco Pelizza già vincitore di classe di quattro edizioni. In abbinamento alla "Roma per 2" si svolge come di consueto anche la "Roma per Tutti", sullo stesso percorso, ma senza limiti di equipaggio e per la prima volta, la "Roma per 2 Corta" istituita, sul percorso Riva di Traiano-Capri-Riva di Traiano, per un totale di 280 miglia per dare l'opportunità di regatare anche a equipaggi che non intendono effettuare un tragitto così lungo. Per la prima volta quest'anno a tutti i concorrenti verrà data anche una scheda, preparata dall'Associazione Velica Avvistamento Cetacei, che dovrà essere compilata per aggiornare le informazioni su questi mammiferi marini. Info: Circolo Nautico Riva Traiano, tel. 0766/505260. (alb.ca)

© Riproduzione riservata

Link: