In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Westerly Marine , Gran Bretagna | Progettista: Laurent Giles & Partners
Una barca inglese realizzata sia in versione sloop che ketch, concepita per crociere a medio e lungo raggio.
Cantiere: Westerly, Gran Bretagna | Progettista: Ed Dubois
Un modello affidabile per navigazioni anche impegnative, dotato di pozzetto centrale e fino a 9 cuccette
Cantiere: Westerly Marine Ltd., Gran Bretagna | Progettista: Laurent Giles
Un progetto di Laurent Giles, pensato per la regata, proposto in tre versioni con 4 cuccette
Cantiere: Westerly Griffon, Gran Bretagna | Progettista: Ed Dubois
Barca solida e marina con tuga voluminosa e pozzetto profondo realizzata anche con bichiglia
Cantiere: Westerly, Gran Bretagna | Progettista:
Un cabinato di medie dimensioni con le qualità di un cruiser, marino e solido
Cantiere: Westerly Marine, Gran Bretagna | Progettista: 35,60 John Butler e Laurent Giles
Confortevole e marino questo scafo inglese dei primi Anni 70 ha la chiglia semi-lunga e gli interni funzionali
Cantiere: Winner Yachts, Paesi Bassi | Progettista: Cees van Tongeren
Primo modello sportivo di un cantiere olandese noto per la qualità delle sue barche
Cantiere: X-Yacht, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
Vena sportiva e doti boliniere per questo scafo da regata della X-Yachts, con gli arredi interni e motore a centro barca
Cantiere: X Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
È l’imbarcazione più piccola realizzata dal cantiere danese, un cruiser-racer veloce e affidabile
Cantiere: X-Yacht, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
Dal cantiere danese un cabinato d’altura che coniuga bene abitabilità interna e prestazioni veliche