In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
Una barca elegante e affidabile ricca di dotazioni e capace di sviluppare buone prestazioni
Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista:
Veloce e a suo agio tra le boe il natante del cantiere danese è adatto a equipaggi ridotti
Cantiere: , Norvegia | Progettista: Jan Linge
Deriva a chiglia fissa disegnata nel 1967 dallo stesso progettista del Soling, oggi classe olimpica femminile
Cantiere: La Prairie, Francia | Progettista:
Deriva nata negli Anni 60 dalle forme arrotondate, comoda e facile da condurre, anche con tre persone a bordo
Cantiere: Cpr, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli
Derivato dal progetto dello Ziggurat Junior, ne eredita la semplicità delle manovre e le buone prestazioni.
Cantiere: Cpr, Italia | Progettista: Andrea Vallicelli
Uno scafo versatile e con ottime prestazioni, ha un piano velico ben dimensionato e interni accoglienti
Cantiere: Cpr, Italia | Progettista: Andrea Valicelli
Da un progetto di Andrea Vallicelli un veloce dieci metri dalle doti boliniere venduto anche in kit
Cantiere: Zuanelli, Italia | Progettista: Sparkman&Stephens
Un progetto Sparkman&Stephens costruito artigianalmente solido, marino e con doti boliniere
Cantiere: Zuanelli, Italia | Progettista: Sparkman & Stephens
Barca prettamente da crociera, ha ben figurato anche quando è stata impegnata in regata