In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Hunter Boats, Gran Bretagna | Progettista: David Thomas
Una barca veloce e reattiva ancora presente sui campi di gara; essenziali gli interni
Cantiere: Cantiere Navale 71, Italia | Progettista: Olin Stephens
Firmato da Olin Stephens, è un solido cabinato del Cantiere Navale 71 dotato di una elevata stabilità di rotta
Cantiere: Cantiere Navale 71, Italia | Progettista: Douglas Peterson
Benché nato per la regata, questo scafo di 11 metri si adatta bene alla crociera d’altura offrendo comfort e velocità.
Cantiere: CN71, | Progettista: Sparkman & Stephens
Una gemella dello Swan 411 che si distinse per l’affidabilità in navigazioni d’altura
Cantiere: Elan, Slovacchia | Progettista: Rob Humphreys
Un progetto di Rob Humphreys per la navigazione in crociera che punta sulla comodità
Cantiere: Elan Marine, Slovenia | Progettista: Rob Humphreys
Dimensioni da maxi natante e volumi interni modulari per ospitare fino a 6 persone
Cantiere: Elan, Slovenia | Progettista: Rob Humphreys
Dal cantiere sloveno un cabinato moderno dagli ampi volumi e facile da condurre con equipaggio ridotto
Cantiere: , | Progettista:
Prodotta dal cantiere Elan dal 2004 al 2010 è una barca da crociera dallo stile moderno spaziosa sotto coperta
Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
Un cabinato veloce e con una carena equilibrata su disegno di Niels Jeppesen nato per competere sui campi di regata
Cantiere: X-Yachts, Danimarca | Progettista: Niels Jeppesen
Più a suo agio tra le boe che in crociera questo scafo danese ha l’albero in carbonio e una profonda deriva