In questa sezione è possibile consultare l'archivio di Bolina contenente schede tecniche di numerose imbarcazioni.
Prova a consultarlo periodicamente: ogni mese sono inserite nuove schede!
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Jean Berret e Olivier Racoupeau
Il design ricercato la velatura efficiente e la doppia timoneria sono i punti di forza di questo Bénéteau
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Groupe Finot
Groupe Finot firma questo Bénéteau di 12 metri, tra i pochi del cantiere ad avere il pozzetto centrale
Cantiere: Béneteau, Francia | Progettista: Jean Marie Finot11,85
Buona abitabilità e facilità di manovra i punti di forza di questo Bénéteau per la crociera d’altura
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Pascal Conq e Oliver Racoupeau
Un progetto della Bénéteau che si distingue per i volumi sia in coperta che all’interno
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Finot-Conq
Evoluzione dell’Oceanis 41, ha coperta e interni rinnovati; molto grande la cabina di prua
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Groupe Finot
Un progetto di Groupe Finot di successo stabile, marino con buone prestazioni e gli spazi vivibili
Cantiere: , | Progettista:
Un’evoluzione azzeccata dell’Oceanis 411: notevole il comfort e semplice la conduzione. Interni con tre cabine
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Berret & Racoupeau
Barca da crociera con apprezzabili doti veliche attrezzature di qualità e interni luminosi a due o tre cabine
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Philippe Briand
Prodotto in 420 unità dal 1986 al 1991 è una barca comoda per crociere a lungo raggio
Cantiere: Bénéteau, Francia | Progettista: Armel Briand/Bruce Farr
Un modello Bénéteau prodotto dal 1994 al 2003 con pozzetto centrale spazi confortevoli e doti marine