\"Alfa Romeo\" primo alla Barcolana di Trieste
.
L\'imbarcazione del neozelandese Neville Crichton col triestino Lorenzo Bressani alla tattica, vince la 35° edizione della regata. Quasi duemila barche al via.
"Alfa Romeo", il maxi del neozelandese Neville Crichton, con Brad Butterworth (tattico di "Alinghi") e il triestino Lorenzo Bressani (vincitore nel 2002) alla tattica, ha vinto la 35° edizione della Barcolana, la regata svoltasi a Trieste il 12 ottobre.
Segue in seconda posizione Mitja Kosmina, al timone di "Magic Jena" che dopo aver guidato la testa della flotta di circa 2.000 barche per le prime due miglia di percorso, è stato vittima di una zona di totale assenza di vento ed è stato costretto a lasciare il passo ad "Alfa Romeo". Grazie a un ottimo gioco di tattica l\'imbarcazione di Crichton è riuscita a mantenere il vantaggio fino a tagliare il traguardo in prima posizione.
A caratterizzare questa edizione della Barcolana una brezza leggera da Sud-Est da 0 a 3 nodi con punte di 6.
"Questa vittoria è stata grandiosa - ha commentato Bressani all'arrivo - la performanza della barca di Neville ci ha permesso di regatare più rilassati dell'anno scorso. Dopo la prima boa, con il vento in poppa, ci siamo lasciati dietro "Magic Jena" ed è stato tutto ok".
I PRIMI SEI CLASSIFICATI
1. Alfa Romeo
2. Magic Jena
3. Fondiaria Sai
4. Ixus
5. Esimit
6. Cometa
seguono altre duemila barche
Aggiornamenti sugli arrivi e le relative classifiche sul sito della Barcolana
E intanto a Trieste presso il Caffè Audace di Piazza Unità è stata prorogata fino ai primi di novembre la mostra "Barcolana: i protagonisti oggi" che attraverso i ritratti fotografici scattati da Giuliano Luzzatto ripercorre i 35 anni di storia della celebre regata.
La mostra è aperta dalle 10 del mattino alle 24, ed è gratuita.
Una selezione delle immagini è visibile sul sito:
http://www.heart.mi.it/html/exhibitions.html
© Riproduzione riservata