otto2025
Il portale pratico del mare martedì, 14 ottobre 2025

Si scaldano le scotte
per la Middle Sea Race


14-10-2025

Mercoledì 15 ottobre da Marsamxett Harbour prende il via l'edizione la regata prologo del celebre giro di Sicilia: 47 gli equipaggi in gara da 15 Paesi

Si scaldano le scotte 
per la Middle Sea Race
Prende il via mercoledì 15 ottobre da Marsamxett Harbour la Yachting Malta Coastal Race 2025, manifestazione costiera che fa da preludio alla settimana velica che culminerà sabato 18 ottobre con la partenza della celebre Rolex Middle Sea Race classica mediterranea di 600 miglia intorno alla Sicilia. 
47 gli equipaggi in gara provenienti da 15 nazioni, con rappresentanze che vanno da Malta all'Australia e agli Stati Uniti, passando per gran parte dell'Europa. La flotta sarà suddivisa in sei classi IRC più una classifica overall .
 
Tra i favoriti spicca il Mills 72 Balthazar al comando del belga Louis Balcaen, secondo classificato nel 2024, mentre per le prime posizioni in tempo reale si guarda al Volvo 70 Ocean Breeze dell'austriaco Johannes Schwarz. Le dimensioni della flotta variano dal Vismara 80 Luce Guida del francese Jean-Michel Caye e dal Baltic 78 Lupa of the Sea di Fabio Cannavale, fino al più piccolo Farr 30 Calypso dei maltesi Seb Ripard e Dan Calascione.
 
Particolare interesse suscita il ritorno del leggendario ketch di 74 piedi Stormvogel, al comando del maltese Tommy Ripard. Progettato da Van de Stadt, lo yacht conquistò le prime posizioni assolute nella Middle Sea Race nel 1968 e nel 1969, confermandosi tra i classici più rappresentativi della vela mediterranea. La classe più numerosa è la IRC 6 con 14 iscritti, tra cui spiccano gli equipaggi più giovani della Jarhead Young Sailors Foundation con i due J/109 gemelli Jarhead e JYS Jan. 

© Riproduzione riservata

Link: