aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Alla "Route du Rhum"
venti deboli e primi ritiri


30-10-2006

È partita domenica 29 da Saint Malo, Francia, la transatlantica in solitario con arrivo a Point-à-Pitre (Guadalupa). Difficili condizioni meteo, con nebbia e venti deboli, sulla flotta dei 74 concorrenti. In testa "Groupama 2" di Franck Cammas.

Alla "Route du Rhum" 
venti deboli e primi ritiri
Nebbia con venti leggeri e instabili hanno accompagnato le prime miglia nella Manica dei concorrenti della "Route du Rhum" la traversata oceanica in solitario partita domenica 29 ottobre da Saint Malo (Francia). Al passaggio di Cap Fréhel, unico "cancello" lungo una rotta di 3.150 miglia che porterà i concorrenti a Pointe-à-Pitre (Guadalupa, Caraibi), in testa è passato "Groupama 2" il multiscafo Orma di Franck Cammas. Sono 74 i concorrenti che partecipano a questa ottava edizione della regata transatlantica, divisi in otto classi tra monoscafi e multiscafi. In testa alla flotta, attualmente è ancora "Groupama 2", seguito da Roland Jourdain sul monoscafo 60 piedi (Imoca) "Sill et Veolia". "Crêpes Whaou!" (multiscafi classe 2), Nelle altre classi conducono "Imagine-Institut des Maladies Génétiques" (multiscafi classe 3), "Jeunes Dirigeants" (monoscafi classe 1), "Vedettes de Bréhat Cap Marine" (monoscafi classe 2), "Roaring forty" (monoscafi classe 3). Nella nuova classe dei 40 piedi, la più numerosa con 25 iscritti, è in vantaggio il francese Joe Seeten su "Tmi Technologies". Da segnalare, intanto, una prima rinuncia. È quella del francese Jérémy Beyou, a bordo del 60 piedi "Delta Dore", che ha deciso di ritirarsi per motivi familiari: le condizioni della moglie, che aspetta un bambino, si sono infatti aggravate.

© Riproduzione riservata

Link: