Bandiera del Mediterraneo:
esprimi la tua preferenza
Sul sito dell'associazione Progetto Mediterranea sono aperte le votazioni pubbliche per eleggere la vincitrice tra le quattro proposte giunte in finale
C'è tempo fino alle ore 14 del 30 giugno per scegliere il vessillo che rappresenterà il mare Nostrum. A seguito del progetto lanciato dall'associazione Mediterranea il 2 maggio col quale si apriva al grande pubblico l'opportunità di disegnare una bandiera che unisse idealmente i trenta Stati che si affacciano sul Mediterraneo, sono state selezionate quattro proposte finaliste tra le oltre 1.000 pervenute. Chiunque può esprimere la propria preferenza collegandosi al link: progettomediterranea.com/bandiera-sondaggio/
L'idea di un'unica bandiera che unisca i popoli del Mediterraneo è di Simone Perotti, scrittore e velista che vive a tempo pieno a bordo del suo ketch di 18 metri “Mikado”, nonché anima del progetto culturale Mediterranea che lo ha visto negli ultimi 6 anni percorrere circa 20.000 miglia ed entrare in contatto con le genti, i sapori e i saperi del mare Nostrum. Visto che siamo tutti mediterranei, si è chiesto Perotti, perché non rimarcare le radici culturali comuni sotto un unico vessillo? Una bandiera che non deve rappresentare un'identità politica sovranazionale che ponga ulteriori distinzioni e confini, ma che sia motivo di coesione e reciproca collaborazione per abbattere ogni barriera. Un principio nobile che ha colto l'entusiasmo di molti “artisti” e che adesso si può concretizzare con il tuo voto.
© Riproduzione riservata