aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 22 maggio 2025

Barca "naviga" da sola
lungo la Costiera Amalfitana


03-07-2023

L'ancora ara e uno sloop di 13 metri lasciato alla fonda per la notte percorre circa 5 miglia senza nessuno a bordo

Barca "naviga" da sola
lungo la Costiera Amalfitana
Una barca a vela di 13 metri è stata avvistata alla deriva il 2 luglio di fronte  la Conca dei Marini lungo la costiera amalfitana. Secondo i rilevamenti della Guardia Costiera a bordo non era presente nessuno.
 
Grazie alla presenza dei documenti dell'imbarcazione è stato possibile risalire all'armatore che, contattato dalle autorità ha dichiarato di aver lasciato il suo sloop all'ancora nella rada di Positano la notte precedente e di aver successivamente lasciato la Costiera Amalfitana.
In base alle prime ricostruzioni l'ancora non ha tenuto e lo scafo è stato trasportato (fortunatamente) verso il largo per circa 5 miglia fino ad essere avvistato da un altro natante che navigava nella zona e che ha poi allertato le autorità. Il 13 metri è stato infine rimorchiato nel porto di Amalfi per ulteriori accertamenti. 
 
Ai termini di legge, in condizioni di bel tempo e purché in aree preposte all'ancoraggio, nulla vieta a un navigante di lasciare l'imbarcazione alla fonda e andare per esempio al ristorante o a fare una passeggiata in paese, purché ciò non contravvenga con eventuali ordinanze locali. 
 
È bene però ricordare che restano però pendenti sull'armatore le responsabilità civile e penale qualora col proprio mezzo si procurino danni rispettivamente a cose o persone.
 
Da considerare inoltre che alcune polizze d'assicurazione kasko non riconoscono il risarcimento nel caso il mezzo coinvolto nel sinistro sia stato lasciato fuori da un approdo sicuro.  
 
Velista avvisato, mezzo salvato.
 

© Riproduzione riservata