aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 12 maggio 2025

Patenti nautiche bloccate
visite mediche impossibili


05-05-2021

L'emergenza Covid ha costretto allo stop le viste negli ambulatori pubblici. La legge consentirebbe di effettuarle anche nelle scuole nautiche, ma serve una disposizione attuativa.

Patenti nautiche bloccate
visite mediche impossibili

Il rilascio delle patenti nautiche è in ritardo di mesi per l'impossibilità di effettuare le visite mediche presso le Asl e le altre strutture pubbliche, impegnate a fronteggiare l'emergenza Covid. La denuncia arriva da Adolfo D'Angelo, segetario nazionale della sezione nautica della Confarca, la federazione che rappresenta le scuole nautiche italiane. «Una beffa – dice D'Angelo – che cade nel periodo dell'anno in cui si registrano i maggiori iscritti ai corsi per le patenti per la nautica da diporto. Una paralisi che sta definitivamente uccidendo il mercato delle patenti nautiche».

Il problema in realtà non sta nell'affollamento degli ambulatori pubblici, oberati di lavoro, ma nella mancata applicazione di una riforma che potrebbe agevolmente risolvere questo imbuto burocratico. L'ultima revisione del Codice della Nautica, approvata lo scorso 22 dicembre, prevede infatti la possibilità di effettuare le visite mediche per le patenti del diporto anche nelle sedi della scuole nautiche. Una disposizione rimasta però sulla carta.
Un decreto attuativo in questo senso era stato sollecitato nei mesi scorsi anche con una interrogazione parlamentare e si era espresso in maniera positiva lo stesso viceministro dei Trasporti Alessandro Morelli. Poi il nulla. Emanando tempestivamente una direttiva ad hoc, spiega D'Angelo, «si risolverebbe il problema, sgravando del compito i medici impegnati nella lotta al Covid 19 e diminuendo il rischio di contagi per le persone che intendono conseguire la patente nautica e che si recano nella strutture sanitarie pubbliche».

© Riproduzione riservata