otto2025
Il portale pratico del mare giovedì, 23 ottobre 2025

Transat Café l'Or:
7 italiani verso le Antille


23-10-2025

Settantaquattro equipaggi salpano domenica 26 ottobre da Le Havre per Fort-de-France. In gara Beccaria, Clapcich, Rosetti, Riva, Fornaro e Sericano

Transat Café l'Or: 
7 italiani verso le Antille
Settantaquattro equipaggi prendono il largo domenica 26 ottobre da Le Havre per affrontare la diciassettesima Transat Café l'Or transatlantica in doppio con destinazione Fort-de-France, in Martinica. In questa ambita manifestazione aperta alle catgoria Imoca, Class 40, Ultim e Ocean Fifty, l'Italia è rappresentata da sette velisti distribuiti in 5 equipaggi tra monoscafi Imoca e Class 40.
 
Tra gli Open 60 navigano Ambrogio Beccaria in coppia con il francese Thomas Ruyant su Alla Grande Mapei e Francesca Clapcich insieme a Will Harris su 11th Hour Racing. Il velista lombardo ritorna all'evento transoceanico dopo aver conquistato la vittoria nella categoria Class 40 dell'edizione 2023. Quest'anno affronterà il tracciato riservato agli Imoca che si sviluppa per 4.350 miglia nautiche con rotta verso le Canarie.
 
La flotta dei Class 40 vede invece ai nastri di partenza Luca Rosetti e Matteo Sericano a bordo di Maccaferri Futura, Andrea Fornaro e Alessandro Torresani su Influence2, più Alberto Riva che correrà con Benoît Sineau su Ekinox. I 12 metri oceanici seguiranno il tracciato più diretto attraverso le Azzorre coprendo 3.750 miglia.
Le altre classi affronteranno distanze maggiori. I trimarani Ultim di 32 metri percorreranno 6.200 miglia scendendo nell'emisfero australe con waypoint obbligatorio all'isola di Ascensione, mentre gli Ocean Fifty punteranno a Capo Verde per 4.600 miglia complessive. Gli organizzatori stimano i primi arrivi alla base caraibica intorno al 5 novembre (apporofondisci su Bolina 2)

© Riproduzione riservata

Link: