Questa carta, simile all’analogo documento prodotto dai Servizi meteorologici nel quadro dell’assistenza meteorologica alla navigazione aerea ed inserito nei documenti forniti ai membri di equipaggi di volo, costituisce un’assoluta novità sperimentale, realizzata da BOLINA nell’ambito dell’assistenza meteorologica alla navigazione marittima.
Si tratta di una “Carta prevista” (Sigla: SIGWXMAR) contenente - appunto - la prognosi a 36 - 48 ore di parametri meteorologici e meteo - marittimi che rivestono particolare importanza per la navigazione marittima.
Tali parametri sono:
Il campo barico previsto in superficie;
Le perturbazioni di tipo frontale e la copertura nuvolosa ad esse associata;
I temporali;
I temporali forti;
I Venti forti ( maggiori od eguali a 7 Beaufort, ovvero: 28 – 33 kts);
Le “Onde significative alte” ( altezza maggiore di 3,5 m);
La possibilità di Trombe marine;
Stato del mare in Scala Douglas ( da 4 in poi)
Le mareggiate.
Sulla Carta, la simbologia usata per indicare tali fenomeni è la seguente:
Lo stato del mare viene indicato con un numero della Scala Douglas (e.g., 5)
La carta, in via sperimentale, viene prodotta per i giorni di fine settimana (sabato o domenica, con centratura per le ore 1200 UTC).
Il documento ha intenti meramente informativi per l’assunzione di notizie meteorologiche marittime ai i fini di un’eventuale pianificazione meteorologica di una traversata marittima e, pertanto, non può essere usato per scopi di navigazione.