Tra eventi d'altura e prove costiere torna nella città medicea la grande festa internazionale della vela
Torna dal 22 aprile al 1° maggio la Regata dell'Accademia navale. Evento clou della celebre Settimana velica Internazionale Accademia Navale città di Livorno, la cosiddetta Ran 630 è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore (Coefficiente 3) ed è organizzata dal locale Yacht Club con la collaborazione dello Yacht Club Capri, della Sezione Velica Marina Militare Livorno “Riccardo Gorla” e il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda.
Alla manifestazione sono ammesse imbarcazioni monoscafo superiori ai 9,5 metri, con certificato di stazza Orc o Irc. La rotta si snoda lungo un percorso di circa 630 miglia con partenza da Livorno, boe di disimpegno a Porto Cervo e a Capri e ritorno nel porto mediceo.
Il record da battere è quello stabilito nel 2022 dal Cookson 50 Testacuore Race che ha concluso la regata in soli 3 giorni, 20 ore, 8 minuti e 58 secondi.
Ma la Settimana velica Internazionale a Livorno si arricchisce anche di numerosi altri eventi, tra questi: la Coppa Italia J24 e il Campionato Italiano 420 a squadre (23-25 aprile); il Campionato regionale studentesco (26 aprile); la Naval Academies Regatta (28-1° maggio); L'altura Orc (29 aprile); i campionati italiani Flying Junior e Wing Foil (29-30 aprile); la Regata delle vele d'epoca e i campionati nazionali Hansa 303, Open 2.4 mR e Flying Dutchman (30 aprile - 1° maggio).
Nell'edizione del 2022 a sfidarsi sono stati 540 regatanti su 280 imbarcazioni.