aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 09 maggio 2025

"24 Ore S. Marino", vele tra Rimini e Riccione


23-07-2004

Torna il classico appuntamento velico dell'Adriatico in cui i partecipanti gareggiano lungo un percorso costiero triangolare per 24 ore consecutive.

"24 Ore S. Marino", vele tra Rimini e Riccione
È giunta alla XIII edizione la "24 Ore di San Marino", classica regata costiera emiliana organizzata dallo Yachting Club San Marino con il patrocinio della Federazione Sammarinese Vela e con l'ospitalità offerta dalla "Nuova Darsena" di Marina di Rimini. La partenza è fissata per il 24 luglio alle ore 15.00, orario in cui la flotta dei partecipanti, divisa in tre schieramenti "Regata", "Crociera" e "Monotipo", inizia a navigare lungo il percorso di regata triangolare disposto tra Rimini e Riccione per 24 ore consecutive. Sono previste otto classi, dalla "Mini", riservata alle barche di lunghezza inferiore ai 6,50 metri, fino alla "Open 80'" per lunghezze comprese tra i 16 e i 24 metri. Vincono le barche che, all'interno della propria classifica, riescono a compiere il maggior numero di giri nell'arco di 24 ore. Ma in palio ci sono anche altri premi: il "Trofeo Challenger - XI Memorial Antonio Sorci", per lo skipper più giovane; l'"IX Trofeo Challenger - Daniele Tosato" per lo skipper che ha effettuato il giro più veloce, il "Superpremio", riservato al vincitore "overall". Tra gli iscritti c'è "Fanatic Calligaris", al comando dallo skipper Fabio Rochelli, che detiene il record per il giro più veloce, fissato nel 2003 in 1 ora, 43 minuti e 19 secondi. La regata è una prova valida per il campionato "Meteor" e "Blu Sail". (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata

Link: